Articoli pubblicati da:
Vanacore, GiorgioRisultato della ricerca: (46 titoli )
| Ancora sul c.d. repêchage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale |
Responsabilità civile - 2011
| L'applicabilità dell'art. 2051 c.c. alla p.a. per omessa od insufficiente manutenzione di pubbliche vie |
Responsabilità civile - 2006
| L'art. 96, 3 co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali |
Responsabilità civile - 2011
| Cassazione: Sezioni a confronto sul danno da lite temeraria ex art. 96, comma 1, c.p.c. |
Responsabilità civile - 2012
| Condanna del soccombente al pagamento della somma equitativa: bilancio a quasi un novennio |
Danno e responsabilità - 2018
| Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni [Nota a sentenza: Tribunale di Brindisi, sez. dist. Ostumi, 30 dicembre 2011; Giudice di pace Treviso, 21 luglio 2011] |
Responsabilità civile - 2012
| Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria |
Responsabilità civile - 2011
| Danno esistenziale da stress 'et similia': prima, durante, dopo ed oltre Cass. n. 26972/2008 [Nota a Cass. sez. un. civ. 29 agosto 2008, n. 21934] |
Responsabilità civile - 2009
| Danno su bene cantierato: tra responsabilità aquiliana e contrattuale da appalto |
Danno e responsabilità - 2020
| Delitti contro il patrimonio in edificio condominiale agevolati da ponteggi di cantiere |
Danno e responsabilità - 2025
| Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessioni sugli artt. 88 e 89 c.p.c. [Nota a sentenza: Tribunale Mondovì, 22 marzo 2010] |
Responsabilità civile - 2011
| Efficacia del giudicato penale nel processo civile di danno: la condanna e l'assoluzione [Nota a Trib. Napoli sez. II civ. 5 dicembre 2008] |
Responsabilità civile - 2009
| Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite |
Responsabilità civile - 2011
| L'equità sostitutiva e il danno (non patrimoniale) di San Martino |
Responsabilità civile - 2010
| Espressioni difensive sconvenienti ed offensive tra Cassazione civile e penale [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 27 giugno 2011, n. 14112; Cassazione civile, sezione V, 14 marzo 2011, n. 10188] |
Responsabilità civile - 2012
| Falsificazionismo e processo: come e quando la scienza diviene sentenza? |
Danno e responsabilità - 2016
| Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione |
Responsabilità civile - 2011
| Giudicato penale di condanna (anche generica) e giudizio civile: excursus di giurisprudenza |
Responsabilità civile - 2010
| Gutta cavat lapidem: la responsabilità da infiltrazini in condominio [Nota a sentenza: Giudice di Pace di Napoli, 7 giugno 2010; Tribunale di Napoli, sezione VI, ord. 19 novembre 2010] |
Responsabilità civile - 2012
| In dubio pro contractu: la responsabilità civile dal quasi contratto alla sentenza Rordorf del 2007 |
Responsabilità civile - 2008
| L'infermiere quale professionista 'in autonomia': statuto normativo, deontologico e giurisprudenziale [Nota a Trib. Monza 23 ottobre 2006] |
Responsabilità civile - 2008
| Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repêchage e collegato-lavoro |
Responsabilità civile - 2011
| Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repêchage |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Lite temeraria: il 'canto del cigno' dell'art. 385, 4° co., c.p.c. e la nuova responsabilità aggravata |
Responsabilità civile - 2009
| Mala fede processuale rilevante ai fini della condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c. |
Danno e responsabilità - 2013
| Marca 'punitiva' del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese |
Responsabilità civile - 2010
| Non contestazione: quando il non dire equivale (quasi) al dire |
Responsabilità civile - 2010
| Notazioni in tema di contratto di posteggio [Nota a sentenza: Giudice di Pace Salerno, 31 agosto 2010] |
Responsabilità civile - 2011
| La nuova giurisprudenza di merito in materia di non contestazione delle pretese avverse |
Responsabilità civile - 2010
| L'obbligo datoriale di repêchage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento |
Responsabilità civile - 2010
| L'onere della prova nel licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo [Nota a Trib. Napoli sez. lav. 18 maggio 2007] |
Responsabilità civile - 2008
| Probabilità, causalità nel diritto |
Danno e responsabilità - 2013
| La responsabilità civile per danni subiti dall'utente dell'autostrada |
Responsabilità civile - 2011
| Responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. ed appalto su strada cantierata |
Danno e responsabilità - 2022
| Responsabilità da omesso rimborso e/o omessa compensazione nei rapporti di utenza domestica [Nota a Giudice di pace Portici 19 maggio 2006] |
Responsabilità civile - 2007
| Responsabilità dell'ente previdenziale da errate informazioni: contributo alla causa della 'responsabilità da contatto' [Nota a Trib. Napoli sez. lav. 10 gennaio 2006] |
Responsabilità civile - 2006
| Responsabilità della compagnia da ritardo aereo: quale difesa per il passeggero? |
Responsabilità civile - 2007
| La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale [Nota a sentenza: Cassazione penale, sezione IV, 20 giugno 2011, n. 24573] |
Responsabilità civile - 2012
| Responsabilità oggettiva della p.a. per danni su pubbliche vie: alle origini della c.d. massificazione del danno e spersonalizzazione dell'illecito [Nota a Giudice di pace Napoli 26 aprile 2006] |
Responsabilità civile - 2007
| Sapere scientifico e processo giudiziario |
Danno e responsabilità - 2015
| Le Sezioni Unita sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto [Nota a sentenza: Cassazione civile, Sezioni Unite, 28 giugno 2011, n. 14319] |
Responsabilità civile - 2012
| Testamento olografo: lo 'stato dell'arte' giurisprudenziale |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| Testamento olografo, scrittura di pugno, c.t.u. tecnica ed aspirazioni alla scientificità della grafologia [Nota a Trib. Napoli sez. IV 26 marzo 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| Tutela diretta del consumatore verso il produttore per i vizi nella vendita dei beni di consumo |
Responsabilità civile - 2007
| La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore [Nota a sentenza: Tribunale Torre Annunziata, 19 giugno 2009] |
Responsabilità civile - 2010
| Verità e processo: a proposito dell'affaire Ustica |
Responsabilità civile - 2012