Articoli pubblicati da:
Pace, FabioRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 marzo 2004, n. 5257] |
GT - 2004
| Applicabilità della disciplina della sospensione dei termini prevista dalla legge n. 413/1991 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 giugno 2001, n. 7920] |
Corriere tributario - 2002
| Avviso di fissazione dell'udienza di trattazione |
Corriere tributario - 2001
Corriere tributario - 2001
| La disciplina della consulenza tecnica |
Corriere tributario - 2001
| Effetti della delibera adottata dal Comune prima della entrata in vigore della disciplina di riferimento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 gennaio 2004, n. 455] |
GT - 2004
| Effetti della notifica diretta all'Ufficio della sentenza di secondo grado [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 gennaio 2002, n. 518] |
Corriere tributario - 2002
| Gli effetti della nullità della sentenza |
Corriere tributario - 2001
| L'effetto devolutivo dell'appello nell'ambito del processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 maggio 2003, n. 7316] |
GT - 2004
| L'esecuzione delle sentenze impugnate in Cassazione |
Corriere tributario - 2002
| Il giudice competente sull'ottemperanza delle decisioni della Commissione centrale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 settembre 2004, n. 19266] |
Corriere tributario - 2004
| Il giudizio di ottemperanza nelle controversie tra contribuenti e Amministrazione finanziaria [Commento a circ. Agenzia entrate 4 febbraio 2003, n. 5/E] |
Corriere tributario - 2003
| Indirizzi operativi per il 2008 su prevenzione e contrasto all'evasione fiscale [Commento a circ. Agenzia entrate 28 marzo 2008, n. 29/E] |
Corriere tributario - 2008
| Limiti dell'indagine del giudice nel giudizio di ottemperanza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 novembre 2004, n. 22188] |
Corriere tributario - 2005
| I motivi nuovi nel giudizio di appello [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 gennaio 2002, n. 955] |
Corriere tributario - 2002
| Obbligatoria la motivazione per attribuire la rendita agli 'immobili speciali' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 maggio 2000, n. 5717] |
Corriere tributario - 2000
| Obbligo di motivazione dell'avviso di classamento ed attribuzione della rendita catastale per gli immobili censiti nei gruppi speciali [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Puglia Lecce, sez. XXIV distaccata, 10 marzo 2003, n. 40; Comm. Trib. Reg. Puglia Lecce, sez. XXIV distaccata, 10 marzo 2003, n. 41] |
GT - 2004
| L'omessa sottoscrizione del ricorso introduttivo ai fini del condono |
Corriere tributario - 2002
| Omessa sottoscrizione della sentenza: effetti e conseguenze |
Corriere tributario - 2000
| Le possibilità per il contribuente di introdurre dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 marzo 2002, n. 4269] |
Corriere tributario - 2002
| La prescrizione del diritto alla riscossione delle somme dovute a titolo di pene pecuniarie [Nota a sentenza: Cass., sez. Trib., 2 ottobre 2000, n. 12989] |
Corriere tributario - 2001
| Problemi interpretativi e questioni aperte sulla definizione delle liti pendenti |
Corriere tributario - 2003
| Registrazione di atti e di operazioni societarie |
Le società - 1993
| La revocazione ordinaria delle sentenze impugnabili per cassazione |
Corriere tributario - 2001
| Il ricorso per cassazione deve contenere i motivi dell'impugnazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 maggio 2002, n. 7817] |
Corriere tributario - 2002
| La rilevanza della sentenza penale di patteggiamento |
Corriere tributario - 2001
| La sospensione del processo in pendenza di impugnative promosse dai soci e dalla società |
Corriere tributario - 2002
| La sospensione dell'esecuzione della sentenza di secondo grado |
Corriere tributario - 2001
| La sospensione necessaria nel processo tributario |
Corriere tributario - 2001
| La validità della notifica degli atti in materia di IVA |
Corriere tributario - 2002
| Il valore della prova testimoniale e della prova indiziaria |
Corriere tributario - 2003