Articoli pubblicati da:
Panozzo, RoberRisultato della ricerca: (41 titoli )
| L'acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell'art. 9 della legge 91/1992: caratteristiche del procedimento, natura della concessione e profili processuali negli orientamenti del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi (Parte II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| L'acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell'art. 9 l. 91/1992: caratteristiche del procedimento, natura della concessione e profili processuali negli orientamenti del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi (Parte I) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Casi controversi di trascrivibilità del matrimonio canonico: matrimonio contratto all'estero dal cittadino italiano ed in Italia dal cittadino straniero, matrimonio per procura, matrimonio coram solis testibus, trascrizione post mortem (Pt. I) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Casi controversi di trascrivibilità del matrimonio canonico: matrimonio contratto all'estero dal cittadino italiano ed in Italia dal cittadino straniero, matrimonio per procura, matrimonio coram solis testibus, trascrizione post mortem (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Cenni sulla condizione dell'apolide nel diritto internazionale e nell'ordinamento giuridico italiano |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, successiva delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità e sorte dell'assegno di divorzio |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il cognome del figlio legittimo: un nuovo intervento della Corte Costituzionale |
Lo Stato civile italiano - 2006
| La commissione per l'accesso ai documenti amministrativi |
Lo Stato civile italiano - 2005
| La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale |
Lo Stato civile italiano - 2007
| La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale (PT. II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il diritto di accesso del consigliere comunale (e provinciale) agli atti del Comune (e della Provincia) |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Il diritto di accesso del consigliere comunale (e provinciale) e gli atti del Comune (e della Provincia) |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Il diritto di soggiorno dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari tra direttiva comunitaria, norme di attuazione, chiarimenti ministeriali e perplessità della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2008
| Il diritto di soggiorno dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari tra direttiva comunitaria, norme di attuazione, chiarimenti ministeriali e perplessità della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2008
| Il diritto di soggiorno dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari tra direttiva comunitaria, norme di attuazione, chiarimenti ministeriali e perplessità della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2008
| Il diritto di soggiorno dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari tra direttiva comunitaria, norme di attuazione, chiarimenti ministeriali e perplessità della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2008
| Diritto internazionale privato. Alcuni significativi interventi giurisprudenziali |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Diritto sul sepolcro, diritto del sepolcro e ius eligendi sepulchrum nell'interpretazione dottrinale e giurisprudenziale |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Filiazione. Alcuni significativi interventi giurisprudenziali nel periodo 2002-2005 |
Lo Stato civile italiano - 2007
| La filiazione incestuosa tra inerzia del legislatore e interventi della consulta (Nota a Corte Costituzionale 28 novembre 2002, n. 494) |
Lo Stato civile italiano - 2005
| li strumenti della semplificazione amministrativa al vaglio della giurisprudenza (Parte I) |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Matrimonio. Alcuni significativi interventi giurisprudenziali (2003-2005) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il matrimonio (con effetti civili) degli appartenenti alle confessioni religiose diverse dalla cattolica tra diritto comune e intese (Pt. I) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il matrimonio (con effetti civili) degli appartenenti alle confessioni religiose diverse dalla cattolica tra diritto comune e intese (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di cambiamento e aggiunta di cognome |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di operazioni elettorali per le elezioni comunali |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di operazioni elettorali per le elezioni comunali (Pt. I) |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Osservazioni minime sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, con particolare riferimento al matrimonio concordatario |
Lo Stato civile italiano - 2008
| Osservazioni minime sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, con particolare riferimento al matrimonio concordatario (parte II) |
Lo Stato civile italiano - 2008
| La presentazione delle candidature per le elezioni comunali (Pt. I) |
Lo Stato civile italiano - 2005
| La presentazione delle candidature per le elezioni comunali (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2005
| La presentazione delle candidature per le elezioni comunali (Pt. III) |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Principi dell'attività amministrativa, procedimento amministrativo e accordi negoziali nella riforma della legge 241/1990. Primi commenti della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Principi dell'attività amministrativa, procedimento amministrativo e accordi negoziali nella riforma della legge 241/1990. Primi commenti della dottrina |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Residenza e anagrafe della popolazione tra passato (remoto), presente (prevalentemente giurisprudenziale) e futuro (necessariamente normativo) |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Residenza e anagrafe della popolazione tra passato (remoto), presente (prevalentemente giurisprudenziale) e futuro (necessariamente normativo) (Parte I) |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Uno sguardo alle proposte di modifica della legge sulla cittadinanza italiana |
Lo Stato civile italiano - 2005
| Gli strumenti della semplificazione amministrativa al vaglio della giurisprudenza |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Gli strumenti della semplificazione amministrativa al vaglio della giurisprudenza |
Lo Stato civile italiano - 2006
| Il T.U. 445/2000 dopo un triennio di vigenza: interventi dell'Autorità amministrativa e contributi dottrinali (PT. II) |
Lo Stato civile italiano - 2004
| La tutela del segreto nella disciplina dell'adozione |
Lo Stato civile italiano - 2006