
| 67° Festival di Berlino. Una Berlinale memorabile |
| Antonio Ligabue, lo "Storto" |
| Auschwitz e la sua memoria |
| Berlinale 2022 |
| Il canone Majorana. Torna la vicenda dello scienziato scomparso nel nuovo film di Egidio Eronico |
| Un cimitero di Berlino da Claus Schenk Graf von Stauffenberg alle Drag Queen degli anni Novanta |
| Dittature e cinema |
| E la Berlinale con queste guerre si è persa il Centenario |
| Un festival pragmatico per un'Europa unita |
| Hitler contro Picasso. Film documentario con Toni Servillo |
| Il memoriale agli ebrei uccisi d'Europa |
| "Non sei ciò che esponi, ma quello che non esponi" |
| La paranza dei bambini, sceneggiatura Orso d'Argento |
| La perfida Albione e il decalogo di Christopher Nolan |
| La sceneggiatura da un romanzo scritto con la lingua della carne. Intervista a Roberto Saviano |
| "Scrivo vedendo e vedo in modo letterario" |
| La storia chiama e la Berlinale risponde al presente |