Articoli pubblicati da:
Sella, PaolaRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Circolare 26 maggio 2011 n 23/E, esclusa la normativa CFC per gli intermediari finanziari professionali e autorizzati |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2011
| Compatibilità del regime CFC con il diritto comunitario e con le Convenzioni contro la doppia imposizione |
Fiscalità e commercio internazionale - 2016
| Conferimento di ramo d'azienda facente parte di una S.O. di soggetto UE: le condizioni per la neutralitàfiscale |
Fiscalità e commercio internazionale - 2019
| La Corte di Giustizia condanna la normativa francese sui dividendi Madre-Figlia: possibili ripercussioni domestiche |
Fiscalità e commercio internazionale - 2018
| "Digital economy": il regime fiscale dei pagamenti transfrontalieri di "royalties" |
Fiscalità e commercio internazionale - 2016
| Dividendi corrisposti a società in perdita - Corte di Giustizia, sentenza C-575/17 del 2018 |
Fiscalità e commercio internazionale - 2019
| Dividendi da Stati terzi: Incompatibilità della legislazione tedesca con il diritto UE, sentenza C-685/16 del 2018 |
Fiscalità e commercio internazionale - 2019
| L'"hub logistico" e stabile organizzazione |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Imposta sui servizi digitali: un confronto tra Italia, Francia e Spagna |
Fiscalità e commercio internazionale - 2021
| Inclusione delle perdite della stabile organizzazione di società non residente nelreddito del consolidato |
Fiscalità e commercio internazionale - 2019
| Le modifiche della Legge di bilancio 2018 alla definizione di stabile organizzazione personale |
Fiscalità e commercio internazionale - 2018
| Le modifiche dello schema di Decreto ATAD al regime di entry tax |
Fiscalità e commercio internazionale - 2018
| Le novità 2015 in merito al regime delle controlled foreign companies |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2015
| Le novità 2018 per i dividendi provenienti dai "paradisi fiscali" |
Fiscalità e commercio internazionale - 2018
| Le osservazioni di Assonime sulla stabile organizzazione occulta |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Pagamenti di royalties e dividendi a un non residente: per la ritenuta ridotta o l'esenzione Madre-Figlia non è sufficiente il Modello |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| I profili internazionali della circolare Assonime n.15/2018 |
Fiscalità e commercio internazionale - 2018
| Il punto di Assonime sulle novità del regime CFC |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Recenti chiarimenti di prassi nazionale sul regime IVA delle operazioni finanziarie esenti: risoluzione 11 dicembre 2009 n 283/E e tendenze legislative comunitarie |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2010
| Il regime di Patent Box dopo la circolare n. 11 e la Manovra Correttiva |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Il regime fiscale dei pagamenti transfrontalieri di interessi |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Il regime fiscale dei partecipanti non residenti dei fondi immobiliari italiani |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2012
| Spese "di regia": la Cassazione descrive le condizioni per la deducibilità |
Fiscalità e commercio internazionale - 2019