Articoli pubblicati da:
Galanti, LucillaRisultato della ricerca: (37 titoli )
Alcune riflessioni sulle ordinanze 'anticipatorie' di accoglimento e rigetto della domanda |
Le corti fiorentine - 2023
Arbitrato sugli investimenti e forme processuali del consenso |
Rivista dell'arbitrato - 2017
Azione revocatoria dell’atto istitutivo di trust e inefficacia 'derivata' dell'atto dispositivo (Trib. Foggia, 20 maggio 2024) [Nota a sentenza: Trib. Foggia, sez. III civ., 20 maggio 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2025
(Corte d'Appello di Napoli, sez. 5., 22 febbraio 2018, n. 22) Forme 'Fallimentari' di notifica a società cancellata e tutela del contraddittorio |
Le società - 2019
Di una fusione che estingue il 'soggetto' ma non la 'parte' |
Rivista di diritto processuale - 2022
Difetto di legittimazione del beneficiario che si costituisce nel giudizio di revocatoria (Cass. 6 giugno 2023, n. 15923) [Nota a ordinanza: Cass., Sez. III civ., 6 giugno 2023, n. 15923] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Fallimento, azione di responsabilità contro gli amministratori e manifesta inesistenza della clausola compromissoria statutaria |
Giurisprudenza commerciale - 2020
Giudizio di risarcimento, successione in corso di causa e legittimazione passiva del trustee [Nota a sentenza: App. Trieste, sez. I civ., 9 ottobre 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2025
Infondata l'eccezione di difetto di legittimazione attiva del trust in persona del trustee [Nota a sentenza: Trib. Alessandria, sez. civ., 12 marzo 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Legittimazione del trustee nel giudizio di opposizione all'esecuzione [Nota a sentenza: Trib. Milano, sez. III civ., 26 luglio 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Il minore come parte: finalmente il riconoscimento della Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2017
'Misure urgenti' in tema di concordato preventivo |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2016
Nullità contrattuale tra giudicato esterno e giudicato implicito |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2015
Una nuova estensione del reclamo cautelare: il rigetto del ricorso ex art. 696-bis c.p.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Le nuove ordinanze definitorie del giudizio di primo grado |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2023
Il nuovo assetto dei rapporti tra impugnative negoziali, nullità e giudicato |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2016
Opposizione di terzo revocatoria e legittimazione del trustee (Trib. Fermo, 15 giugno 2024) [Nota a sentenza: Trib. Fermo, 15 giugno 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2025
Parti necessarie del giudizio per dichiarare la nullità di un trust (Trib. Padova, 20 novembre 2023) [Nota a sentenza: Trib. Padova, sez. II civ., 20 nvembre 2023] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Pluralità di domande e abuso dello strumento concordatario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2016
Il problematico inquadramento delle 'azioni strumentali' ad una procedura di insolvenza transfrontaliera: ambito di applicazione del Regolamento (CE) n. 1346/2000 alla luce della riforma attuata con il Regolamento (UE) n. 848/2015 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2016
Profili processuali ancora incerti nel sistema dei rapporti tra arbitrato e concordato preventivo |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2018
Profili processuali del nuovo sovraindebitamento, tra interventi di riforma e prime applicazioni giurisprudenziali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2022
Recenti questioni sull'efficacia dell'impugnazione incidentale tardiva |
Giustizia civile - 2013
Scelta del foro e competenza territoriale per le controversie relative a un trust (Trib. Monza, 30 maggio 2024) [Nota a sentenza: Trib. Monza, sez. I civ., 30 maggio 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2025
Scritture contabili, dissimulazione dell'attivo e limiti al sindacato giudiziale nella revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
Sull'atto di costituzione di vincolo di destinazione su beni immobili (Trib. Forlì, 2 gennaio 2024) [Nota a sentenza: Trib. Forlì, sez. civ., 2 gennaio 2024] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Sull'esercizio dell'azione della s.g.r. per il fondo comune di investimento |
Rivista di diritto civile - 2023
Sull'ordine di “disclosure” ad avvocati inglesi di documenti ricevuti da trustee stranieri (ciprioti) (Gorbachev v Guriev, 30 settembre 2022) [Nota a sentenza: EWCA, 30 settembre 2022 n. 1270] |
Trusts e attività fiduciarie - 2023
Sulla modifica della domanda tra accertamento e costituzione del diritto di proprietà |
Il giusto processo civile - 2012
Sulla procura conferita dal trustee 'nella qualità' a rappresentare e difendere il trust (App. Roma, 18 luglio 2023) [Nota a sentenza: App. Roma, sez. VII civ., 18 luglio 2023, n. 5203] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Sulla questione di giurisdizione nelle controversie relative alla revoca del trustee (App. Milano, 29 dicembre 2023) [Nota a sentenza: App. Milano, sez. II, 29 dicembre 2023, n. 3650] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Sulle clausole di proroga di giurisdizione straniera negli atti istitutivi dei trust interni |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
Tipicità dei procedimenti di volontaria giurisdizione e nomina del trustee (Trib. Venezia, 12 aprile 2024) [Nota a decreto: Trib. Venezia, 12 aprile 2024, n. 1166] |
Trusts e attività fiduciarie - 2025
Tutela cautelare e concordato preventivo: casi a confronto |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2017
L’unitarietà del procedimento e la flessibilità degli strumenti nel nuovo codice della crisi dell’insolvenza = The unity of proceedings and the flexibility of instruments for crisis regulation in the new crisis and insolvency code |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2023
Validità della citazione in giudizio del trust in persona del trustee (Trib. Alessandria, 4 novembre 2023) [Nota a sentenza: Trib. Alessandria, sez. civ., 4 novembre 2023, n. 1876] |
Trusts e attività fiduciarie - 2024
La valutazione del diritto straniero quale questione di fatto: 'Lea Lilly Perry v Lopag Trust (Inghilterra, 2023) |
Trusts e attività fiduciarie - 2024