Articoli pubblicati da:
Ingegnatti, SilviaRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Accesso civico generalizzato e appalti pubblici: il punto della Plenaria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| L'autonomia concettuale della nozione di pertinenza urbanistica rispetto alla concezione di pertinenza civilistica [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 26 aprile 2021, n. 3318] |
Urbanistica e appalti - 2021
| I criteri di determinazione del danno nel giudizio amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| I criteri per l’aggiornamento dei prezzari nei pubblici appalti [Nota a sentenza: T.A.R. Sardegna, Cagliari, sez. I, 16 agosto 2023, n. 624] |
Urbanistica e appalti - 2023
| Dall'equo compenso all'equo ribasso [Nota sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594] |
Urbanistica e appalti - 2025
| Designazione 'a cascata' nei consorzi: il punto della Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 maggio, 2013, n. 14] |
Urbanistica e appalti - 2013
| 'Dicatio ad patriam', usucapione e occupazione illegittima sono compatibili? [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, 19 aprile 2024, n. 1183] |
Urbanistica e appalti - 2024
| Diritto di accesso a documento nativo digitale è soddisfatto dall'ostensione della mera copia analogica? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Diritto di accesso e superamento limiti dimensionali dell'atto introduttivo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Dovere di sinteticità e linea di confine tra atto prolisso ed atto esaustivo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Impugnazione degli atti dei Commissari Liquidatori: giurisdizione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Limiti all'impugnabilità del parere di congruità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Occupazione illegittima ed irreversibile trasformazione del fondo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Opposizione ordinaria di terzo: termine di proposizione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Ordine di demolizione e abusi edilizi risalenti nel tempo: se e quando può trovare applicazione il principio del legittimo affidamento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Pareri legali richiesti dalla P.A.: quando è possibile il diritto di accesso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Requisiti di capacità tecnico-professionale e società di progetto [Nota a sentenza: T.A.R. Toscana, Firenze, sez. I, 15 novembre 2023, n. 1048] |
Urbanistica e appalti - 2024
| Risarcibilità del danno da perdita di chance nel diritto amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Il soccorso istruttorio e i vizi della cauzione provvisoria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 17 settembre 2021, n. 6324] |
Urbanistica e appalti - 2022
| Sui presupposti fondanti la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Sull'ammissibilità del ricorso al cumulo alla rinfusa negli appalti pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Sull'esercizio del diritto di accesso da parte del difensore del diretto interessato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014