Articoli pubblicati da:
Soffientini, MarcoRisultato della ricerca: (61 titoli )
| Accesso ai dati e ai documenti bancari: differenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Accountability e figure privacy: Titolare, Responsabile, Incaricato e DPO |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Adempimenti privacy e statutari: informativa e accordo sindacale |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Amministrazione trasparente e archivi on-line: pubblicazione e conservazione di dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Autotrasporto e localizzatori satellitari |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Banche e trattamento dei dati personali |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Biometria e videosorveglianza per accedere in banca |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Cloud aziendale: accesso abusivo dei dipendenti al sistema informatico |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Cloud computing e privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Comuniazione e tracciamento di dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Covid: trattamento dei dati sanitari nel settore sanitario |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Curricula professionali: obblighi privacy per le P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Data protection officer: designazione, posizione e compiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Dati pubblici e personali: open data e riutilizzo di dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Decreto Trasparenza e nuovi obblighi in materia di privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Dichiarazione dei redditi e compensi: disciplina e limiti alla pubblicazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| E-mail aziendale: controlli del datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Funzionamento e tecnologia della app Immuni |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Furto dei dati aziendali e necessarie protezioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Il futuro della privacy: dall'Internet of Things ai Big Data |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Geolocalizzazione e impatto privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Gestione della posta elettronica e trattamento dei metadati dei dipendenti: novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Gestione della posta elettronica e trattamento dei metadati dei dipendenti: novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Impatto privacy dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Informative privacy nei siti web |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Installazione di impianti di videosorveglianza: istanza di autorizzazione alla Dtl |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Intelligenza artificiale e forza lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Intelligenza Artificiale nel settore delle Risorse Umane: vantaggi e rischi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro agile e geolocalizzazione del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Lavoro dipendente: gestione posta elettronica, log di navigazione Internet e dati assistenza tecnica |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Modulistica sui controlli a distanza |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Nuova disciplina sull'utilizzo dei cookie |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| La nuova informativa breve nella videosorveglianza |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Nuovi comportamenti per la compliance aziendale della privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| I nuovi controlli a distanza |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Il nuovo art.4, Stat. lav. e i controlli a distanza dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Privacy: come costruire un modello organizzativo |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Privacy e smart working. Covid-19: come cambia la gestione privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Privacy e smart working. Covid-19: controlli per temperatura e dati biometrici |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Privacy e smart working. Lavoro agile e sicurezza dei dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Privacy e smart working. Privacy, smart working e datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Privacy e trasparenza on-line della P.A.: nuove Linee guida |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Privacy: presupposti di legittimità del trattamento dati nella Ue |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Profilizione on line: nuove regole |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Progettare un sistema di videosorveglianza in azienda |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Protezione dei dati personali e regime di 'Safe Harbor' |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Protezione dei dati personali: nuovo Regolamento Ue |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Protezione informatica: nuovi obblighi per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Registro dei trattamenti e dei data breaches |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Responsabilità di professionisti e aziende nella gestione dei dati personali in caso di data breach |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Riconoscimento facciale: nuova disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Sicurezza dei dati personali dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Sistema di videosorveglianza in azienda: progettazione e errori comuni da evitare |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Sistemi di identificazione biometrica nelle aziende |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Utilizzo di servizi on-line di intelligenza artificiale |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Le valutazione d'impatto sulla privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Videosorveglianza e impatto privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Videosorveglianza in azienda |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Videosorveglianza in azienda. Controllo a distanza: il bilanciamento degli interessi nei controlli difensivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Videosorveglianza in azienda. Intelligenza artificiale e riconoscimento facciale negli ambienti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Videosorveglianza in azienda Principio di minimizzazione dei dati: tempi di conservazione delle immagini |
Diritto e pratica del lavoro - 2021