Articoli pubblicati da:
Siniscalchi, ClaudioRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Cinema e immigrati fra paure e coraggio |
Libertà civili - 2011
| Un critico cinematografico di nome Robert Brasillach : la collaborazione dello scrittore francese a 'la revue universalle' (1932-1939) |
Nuova storia contemporanea - 2020
| Da Lamerica a l'Africa: quando il cinema dà forma alla realtà |
Libertà civili - 2017
| 'Il Fascismo è una civiltà' : Luigi Chiarini: un intellettuale tra politica, letteratura e (soprattutto) cinematografia |
Nuova storia contemporanea - 2015
| Il 'Gran teatro del mondo' al quale Dio ha voltato le spalle : La pelle da Curzio Malaparte a Liliana Cavani |
Nuova storia contemporanea - 2016
| Un 'melodramma ariano' : la Habanera (Habanera 1937) di Detlef Sierck (Douglas Sirk) |
Nuova storia contemporanea - 2018
Nuova storia contemporanea - 2023
| Ossessione : la modernità del cinema fascista |
Nuova storia contemporanea - 2013
| Quando l'ideologia invade lo schermo. L'histoire du cinéma (1935-1943) di Maurice Bardèche e Robert Brasillach |
Rivista di politica - 2017
| La 'regista di Hitler' che visse cinque vite : Leni Riefenstahl nei diari di Joseph Goebbels |
Nuova storia contemporanea - 2024
| La verità (storica) raccontata dalla menzogna (cinematografica) : Clarettta (1984) di Pasquale Squitieri |
Nuova storia contemporanea - 2016