Articoli pubblicati da:
Perrone, ValentinaRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Accollo di debito tra cessione e conferimento: natura giuridica, effetti economici ed ipotetiche elusioni |
Dialoghi tributari - 2014
| Acquisto di crediti 'pro soluto' tra "servizi finanziari" e "trading" a rischio e pericolo dell'acquirente: una normativa da contestualizzare |
Dialoghi tributari - 2015
| Ancora su errori contabili e di competenza: la correzione 'autoliquidata' |
Dialoghi tributari - 2014
| Ancora sugli effetti, per le società (italiane o estere), dello scudo fiscale del socio |
Dialoghi tributari - 2015
| L'assenza di profili elusivi nelle acquisizioni con indebitamento effettuate a valori di mercato e tra controparti residenti |
Dialoghi tributari - 2014
| "Black list" e "principio di non discriminazione" nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni di Fabio Gallio e Fabio Iannacci, Valentina Perrone, RL |
Dialoghi tributari - 2014
| Conferimenti di partecipazioni da persone fisiche e neutralità fiscale: la 'continuità' non è agevolata |
Dialoghi tributari - 2013
| Detassazione dei dividendi e perdite 'anteriori al consolidato fiscale': può il legislatore eludere se stesso? |
Dialoghi tributari - 2013
| Determinazione della ricchezza, interessi passivi e 'capitale mascherato da credito' |
Dialoghi tributari - 2014
| Dolce e Gabbana: nell'imbarazzo sull'elusione, sanzioni penali all'esterovestizione di Simone Covino, Valentina Perrone, Raffaello Lupi |
Dialoghi tributari - 2014
| Le due anime dei costi 'black list' tra ricchezza non registrata (retrocessione occulta) e 'trasfer pricing rinforzato' |
Dialoghi tributari - 2013
| Economia digitale tra stabile organizzazione occulta e pubblicità "on line" |
Dialoghi tributari - 2014
| Esterovestizione tra scorciatoie investigative e ripartizioni del reddito con lo Stato estero |
Dialoghi tributari - 2015
| Estinzione di crediti e debiti per scissione/fusione: confusione giuridica e confusione mentale |
Dialoghi tributari - 2014
| Estraneità degli oneri concessori al concetto di tributo (il caso del "gioco d'azzardo") |
Dialoghi tributari - 2015
| Incorporazione societaria ed elusione dell'imponibilità del 5% dei dividendi? |
Dialoghi tributari - 2013
| Logica del tributo di registro e visibilità giuridica della ricchezza nel conferimento-cessione d'azienda |
Dialoghi tributari - 2014
| Il "modico valore" degli omaggi e le spese di rappresentanza, tra "beni merce" e "gadgets" pubblicitari |
Dialoghi tributari - 2014
| Preteso assorbimento nella determinazione catastale di interessi passivi su immobili civili e maldestre 'correzioni legislative' |
Dialoghi tributari - 2014
| Rivalutazione delle partecipazioni: quali elusioni su una 'imposta volontaria'? |
Dialoghi tributari - 2013
| Stabile organizzazione, 'vendita a distanza' e commercio elettronico |
Dialoghi tributari - 2013
| 'Transfer pricing' tra "comparables" e ricostruzione della filiera del valore |
Dialoghi tributari - 2015
| Trasformazione di società commerciale in fondazione: per la "neutralità" non serve un'azienda |
Dialoghi tributari - 2015
| Ulteriori riflessioni sulla "web tax": estendere i criteri di collegamento o il concetto di stabile organizzazione? |
Dialoghi tributari - 2015
| 'Versamenti soci' a fondo perduto: la necessità di una interpretazione logico-sistematica |
Dialoghi tributari - 2014