
| L'aggiornamento delle linee guida per la procreazione medicalmente assistita |
| L'andamento dell'interruzione di gravidanza nel la Relazione annuale del Ministro della Salute |
| C.N.B.: E' necessario correggere i nostri stili di vita |
| Certificazione di esperienza professionale per i medici delle cure palliative |
| Conferenza internazionale a Roma su migrazioni e sanità pubblica in Europa |
| Decreto enti locali e sconti sul payback |
| Il dibattito sul progetto di legge per il riordino degli ordini sanitari |
| LA DIRETTIVA EUROPEA SULL'ORARIO DI LAVORO SI APPLICA ANCHE AI MEDICI SPECIALIZZANDI |
| La disciplina della formazione in medicine non convenzionali |
| Disegno di legge sui delitti contro l'ambiente. La posizione dell'Associazione Medici per l'Ambiente |
| Le disposizioni della legge di stabilità 2015 per l'attuazione del Patto per la Salute 2014-2016 |
| La durata del lavoro nella sanità va adeguata alla normativa europea |
| FNOMCeO: è necessario rivalutare il ruolo politico e professionale dei medici italiani |
| FNOMCeO: La piattaforma della professione medica per la salvaguardia del Servizio sanitario pubblico |
| Garantita la retribuzione anche ai soggetti non idonei alla donazione del sangue |
| In dirittura d'arrivo i concorsi riservati al personale precario del SSN |
| Incompatibilità tra incarichi di consulenza e trattamento pensionistico dei medici del Ssn |
| Iniziativa di lotta alla corruzione in sanità |
| Le iniziative legislative per una nuova disciplina degli ordini delle professioni sanitarie |
| INTERROGAZIONI PARLAMENTARI SUL DECRETO PER L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA |
| L'intesa Stato-Regioni sui tagli alla spesa sanitaria |
| L'Italia ha recepito la Direttiva europea sull'assistenza sanitaria transfrontaliera |
| Il lento cammino della riforma degli Ordini delle professioni sanitarie |
| Il lungo e difficile processo per l'istituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico |
| Medici per le cure palliative. Saranno stabilizzati anche se privi di diploma di specializzazione |
| Medicina difensiva e responsabilità professionale dei sanitari |
| Metodo Stamina. Paradossale conflitto tra magistrati e ferma protesta dei sanitari Cronaca estiva di una vicenda tutta italiana |
| MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA VIRUS ZIKA |
| Le misure per la sanità nella Legge di Stabilità 2016 |
| Il Modello 730 precompilato...con il lavoro dei Medici italiani |
| Necessità di correggere la disciplina della certificazione medica di malattia |
| Non solo in Italia perplessità e polemiche sulle vaccinazioni |
| NUOVI OBIETTIVI DI SALUTE FISSATI DALL'OMS |
| Nuovi pesticidi classificati come cancerogeni dalla IARC |
| Il nuovo Codice di Deontologia Medica |
| Il nuovo Sistema socio-sanitario integrato della Regione Lombardia |
| Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute" Il contribuito del Ministero della Salute all'EXPO 2015 |
| Pagamenti a imprese e professionisti dal 1° luglio solo attraverso il POS |
| Positive valutazioni dell'OMS sulla Sanità italiana |
| PRESTAZIONI SPECIALISTICHE:NUOVI LIMITI PER LA PRESCRIZIONE A CARICO DEL SSN |
| I problemi della formazione in medicina e il riordino delle scuole di specializzazione |
| Le proposte dei sindacati per il decreto sul lavoro in sanità |
| Proteggere l'ambiente per preservare la salute |
| PUBBLICITà SANITARIA ANNULLATA LA SANZIONE A CARICO DELLA FNOMCeO |
| La qualità dell'assistenza sanitaria in Italia. Il Rapporto OCSE 2014 |
| Le regole per l'appropriatezza prescrittiva non convincono i medici di famiglia |
| Il Report 2015 dell'OMS sullo stato di salute negli stati della regione europea |
| Senato: i lavori della XII Commissione |
| La situazione sociale nel Rapporto Censis 2015 |
| Sperimentazione animale e ricerca scientifica |
| Gli stati generali dei medici e degli odontoiatri |
| Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva. Il Rapporto Pit Salute 2015: "Sanità pubblica, accesso privato" |
| La tutela della salute tra le esigenze del sistema sanitario e gli obiettivi di finanza pubblica |
| Vaccinazioni. Occorre ripristinare un sistema vaccinale unico |