Articoli pubblicati da:
Garofalo, CarmelaRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Commento a Trib. Roma, 21 gennaio 2020, n. 542, Mobbing: tanti lo lamentano, pochi lo dimostrano |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
| Condizioni di lavoro e prescrizioni minime |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| I congedi per l'assistenza ai figli e per la cura dei disabili: la funzionalizzazione dei diritti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Effetto incrementale e benefici contributivi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| Gli incentivi nel 'Decreto lavoro' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
| Intermediazione e interposizione di manodopera: l'esclusione della responsabilità dell'interposto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| I lavoratori autonomi durante l'emergenza Covid-19 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Il licenziamento collettivo e la lavoratrice madre al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, nota a Corte Giust. Ue, Sez. III, 22 febbraio 2018 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
| Licenziamento per giusta causa: il sindacato giudiziale tra contratto collettivo e clausole generali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e tutela applicabile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Il mobbing attenuato: lo straining |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Mobbing e onere della prova |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| La nozione di disoccupato alla luce della recente evoluzione normativa [Nota a sentenza] C. App. Milano, 22/10/2018 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| Il "percorso ad ostacoli" del licenziamento per motivo illecito |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| RAGIONANDO ANCORA DI CRITERI DI SCELTA NEL LINCENZIAMENTO PER G.M.O. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| Riflessioni a margine delle nuove regole sulla gestione dei rapporti di lavoro nelle vicende circolatorie dell'impresa in crisi |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
| 'Ryanair contro tutti o tutti contro Ryanair': il trattamento retributivo minimo nel settore aereo al vaglio dei giudici europei |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
| La salvaguardia dei livelli occupazionali nel 'decreto dignità' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| La somministrazione di lavoro nel jobs act tra tutele e promozione dell'occupazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| La sospensione dell'attività lavorativa durante l'emergenza epidemiologica Covid-19 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Sugli 'assetti adeguati' di cui al secondo comma dell'art. 2086 Cod. Civ. |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Le tutele applicabili al licenziamento disciplinare intempestivo: un dibattito mai sopito |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022