Diritti umani e diritto internazionale - annata 2019
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Brevi considerazioni storico-comparative su cittadinanza, 'ius sanguinis' e 'ius soli' nella vicenda italiana |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il caso Cappato e la questione della dignità nel morire dinanzi alla Corte costituzionale [Nota a ordinanza: Corte costituzionale, 16 novembre 2018, n. 207] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Comitato ONU contro la tortura e rinvii 'Dublino' dalla Svizzera verso l'Italia |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| La Corte di giustizia dell'Unione europea e lo 'strano caso' dei Principi di Yogyakarta |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Diritti umani, cambiamento climatico e definizione giudiziale dello standard di condotta [Nota a sentenza: Corte d'Appello dell'Aia, 9 ottobre 2018, causa n. 200.178.245/01] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Diritto di accedere alla giustizia, esigenze di politica giudiziaria e mancata esecuzione di sentenze 'pilota' della Corte europea dei diritti umani: il caso Burmych [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, Grand Chamber, 12 ottibre 2017, Burmych e t al. c. Ucraina , ricorso n. 46852/13] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il dovere di soccorso in mare e il diritto di obbedire al diritto (internazionale) del comandante della nave privata |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| The ECHR in the Cyberspace: Does the Power to Infringe Always Entail the Duty to Protect? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| 'Ius soli' , 'ius culturae' e diritto internazionale |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| The Procedural Obligation Under Article 2 ECHR to Investigate and Cooperate with Investigations of Unlawful Killings in a Cross-border Context |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Sangue, suolo e cultura: declinazioni dell'idea di appartenenza nel diritto internazionale privato |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| I trattati sui diritti umani nell'ordinamento italiano alla luce delle sentenze n. 120 e 194 del 2018 della Corte costituzionale |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il caso della "Sea-Watch 3" tra obblighi di diritto del mare, diritti umani e tutela dell'infanzia |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Corte penale internazionale e identificazione della norma sul divieto di amnistia per i responsabili di crimini contro l'umanità |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Du côté de chez Aranyosi , ovvero ancora su come la Corte di giustizia ha chiarito alcuni aspetti applicativi del test Aranyosi e Căldăraru [Nota a sentenza: CGUE, 25 luglio0 2018, (causa C-220/18) |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| The International Law Significance of Jam v. IFC : Som e Implications for the Immunity of International Organizations |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Money for Nothing, Push-back 'for Free': On the (Missed) Implementation of the CEAS and the New Italian Agenda for Asylum Seekers Reception |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| L'obbligo di prevenzione del genocidio e la distinzione fra obblighi di condotta e obblighi di risultato |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Of Immunity and Accountability of International Organizations: A Contextual Reading of Jam v. IFC |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Pesca sostenibile, Unione europea e Marocco: la sentenza della Corte di giustizia e le conseguenze per il popolo 'Saharawi' e la sua autodeterminazione |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Presunzione di innocenza e rimedio effettivo: osservazioni brevi (ma di ampio respiro) a margine dei casi "Maslarova" e "Lolov" |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il primo (timido) parere consultivo della Corte europea dei diritti umani: ancora tante questioni aperte sulla gestazione per altri |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Problemi e prospettive dell'idea di un Patto globale per l'ambiente |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| La riforma dell'azione internazionale di risposta alle emergenze sanitarie globali all'indomani del 'caso Ebola': "quo vadis"? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il rivivere della giurisprudenza internazionale sul crimine di genocidio nella sentenza della Corte europea sul caso Drėlingas [Nota a sentenza, Corte eur. Dir. Uomo, 12 marzo 2019, Drėlingas c. Lituania , ricorso n. 28859/16] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Unpacking the Jam v. IFC Decision |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| The Boundaries of the Duty of Care of International Organizations Towards Their Civilian Personnel Deployed Abroad: Insights from the Recent ILOAT Case-law |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Clausole di esclusione del riconoscimento dello 'status' di rifugiato, principio di 'non refoulement' ed incidenza delle pronunce di un tribunale penale internazionale in una recente sentenza del Consiglio di Stato francese [Nota a sentenza: Conseil d'état, 28 febbraio 2019, n. 414821] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Le 'condizioni minime del vivere insieme' nelle limitazioni del diritto di manifestare la propria religione |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| La crisi dell'Organizzazione mondiale del commercio e i negoziati sull'agricoltura: quali prospettive per la sicurezza alimentare dei Paesi in via di sviluppo? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Genocidio coloniale e responsabilità dello Stato |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Human Rights and Investor-State Dispute Settlement: Changing (Almost) Everything, so that Everything Stays the Same |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Liability for Crimes Against Humanity in the Offshore Detention of Asylum Seekers: Some Thoughts Regarding the So-called 'Australian Model''of Refugee Policy |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Il 'mito' del giudicato civile e amministrativo alla prova degli obblighi internazionali di 'restitutio in integrum' |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| The Quest for Remedies (for Duty of Care Violations) Before International Administrative Tribunals |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Riconoscimento dell'identità di genere: i silenzi della Corte di Strasburgo e la rivolta dei giudici conservatori |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| Viola n. 2: la mancata collaborazione quale automatismo legislativo, lesivo della dignità dell'ergastolano ostativo' [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, 13 giugno 2019, Viola c. Italia (n. 2), ricorso n. 77633/16] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019
| La violenza sessuale contro le donne come tortura nella giurisprudenza della Corte interamericana dei diritti umani [Nota a sentenza: Corte interamericana dei diritti umani, 28 novembre 2018] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2019