
| Aspetti teorici del negozio giuridico. Appunti romanistici |
| Betti, le fonti di obbligazione, il negozio giuridico |
| Breve appunto romanistico a proposito di Ferrajoli, 'Scienze giuridiche' |
| La certezza del diritto nell'antica Roma |
| 'Civis Romanus sum' |
| 'Deterior est condicio feminarum ...' |
| 'Diligentia quam in suis' per i giuristi romani classici |
| Genovesi, la 'Diceosina' e la legislazione matrimoniale augustea |
| 'Humanitas' vs. 'maiestas' nelle accuse a Pisone |
| Un'ipotesi sulla formazione dei 'Tituli ex corpore Ulpiani' |
| Itinerari di (dis)continuità dal diritto romano ai diritti europei |
| Modestino. Un approccio biografico |
| 'Occidenti rei publicae'. La trasformazione della giurisprudenza tardo repubblicana |
| Le 'regulae iuris' del 'Liber singularis' ulpianeo |
| Ricordi di un allievo |
| Schiavitú, immigrazione e lavoro in Roma antica. Brevi note |
| Gli stranieri nell'antica Roma |
| Su talune recenti opinioni relative ai fondamenti romanistici del diritto europeo |