Articoli pubblicati da:
Stickler, GertrudRisultato della ricerca: (27 titoli )
| L'attitudine religiosa dei giovani : risultati di una ricerca sperimentale. |
Rivista di pedagogia e scienze religiose - 1964
| Congresso pedagogico internazionale Don Bosco. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1988
| Crisi maturativa e sviluppo dell'identità di madre durante la prima gravidanza. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1994
| Crisi maturativa e sviluppo dell'identità di madre durante la prima gravidanza. Approccio clinico. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1995
| Dalla perdita del padre a un progetto di paternità. Studio sulla evoluzione psicologica della personalità di Don Bosco. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1987
| Discernimento dell'esperienza di Dio e dell'atteggiamento religioso. Analisi di testi dal punto di vista psicologico. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1977
| Donna e madre tra sacrificio e desiderio di realizzazione. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1989
| Donna, educatrice alla pace. Aspetti psicologici. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1995
| Esperienza simbolica e sviluppo della fede religiosa alla luce della teoria delle 'relazioni oggettuali'. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1997
| Il fascino del mondo invisibile e l'esperienza del 'tremendum' in alcune apparizioni narrate nella Bibbia. Analisi psicologica. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1990
| Fragilità e forza dell'Io in Laura Vicuña. |
Rivista di scienze dell'educazione - 2004
| Le immagini parentali in rapporto all'età e al sesso.Ricerca effettuata su vari gruppi di adolescenti. |
Rivista di pedagogia e scienze religiose - 1971
| Mistica e misticismo oggi. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1979
| I modelli parentali. Qualità e ruoli del padre e della madre oggi secondo vari gruppi di adolescenti. |
Rivista di pedagogia e scienze religiose - 1971
| Motivazioni psichiche e motivazioni religiose nella persona di vita consacrata. Problematiche inerenti al discernimento e all'elaborazione della personalità religiosa. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1994
| Le osservazioni di Sigmund Freud sulla psicoanalisi' selvaggia' sono ancora valide oggi? Spunti di riflessione sulla sessualità umana e su alcune problematiche educative e terapeutiche. |
Rivista di scienze dell'educazione - 2006
| Passaggio dall'infanzia all'infanzia spirituale in Teresa di Lisieux. Elementi salienti del dinamismo psicologico nella strutturazione di una personalità religiosa |
Rivista di scienze dell'educazione - 1975
| Lo psicologo clinico in campo educativo. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1980
| Lo psicologo clinico in campo educativo. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1980
| Rappresentazione di Dio e immagine dei genitori nella esperienza degli adolescenti. Ricerca effettuata su 2255 adolescenti dai 14 ai 20 anni |
Rivista di scienze dell'educazione - 1974
| La religione come elemento dinamico nella evoluzione e ristrutturazione della personalità. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1987
| il ruolo dell'assistente sociale nei centri di orientamento. risultati di un indagine su 40 centri italiani. |
Rivista di pedagogia e scienze religiose - 1967
| Scienza, credenza, mente. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1986
| Senso della maternità della Chiesa e coscienza della figliolanza adulta |
Rivista di scienze dell'educazione - 1973
| Struttura tridimensionale della capacità d'amare. Implicanze psicologiche della formazione della persona di vita consacrata. |
Rivista di scienze dell'educazione - 2003
| Sviluppo del narcisismo e delle capacità di amare. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1999
| Il vissuto giovanile tra cultura di vita e cultura di morte. |
Rivista di scienze dell'educazione - 1998