Articoli pubblicati da:
Ferrari, FabioRisultato della ricerca: (17 titoli )
| Alla scoperta dei chatbot |
Sviluppo e organizzazione - 2024
| C'era una volta l'innovazione. Le nuove strade della ricerca |
Sistemi & impresa - 2023
| Disposizione o norma? Fictio litis e giudizio incidentale |
Quaderni costituzionali - 2017
| European Unemployment Benefit Scheme to Face Social Exclusion: A Real Perspective or Just a Political Shangri-La? |
Economia e lavoro - 2017
| Il giudizio comparativo tra atti colpisce anche la fonte primaria statale: ancora su riserva di amministrazione e leggi-provvedimento |
Le regioni - 2020
| In Senegal il mare sta cancellando Saint-Louis |
AE. Altreconomia - 2022
| L'Intelligenza Artificiale non esiste senza un'adozione consapevole |
Sistemi & impresa - 2023
| L'interesse del minore tra Protocollo 16 e discrezionalità del legislatore (passando per l'Ufficiale di stato civile). Riflessioni a margine di C. cost. n. 33 del 2021 |
Biolaw journal - 2021
| L'irragionevolezza lambita: 'scelte tragiche' e revoca del consenso maschile nella P.M.A. (Corte cost., 24 luglio 2023 n. 161) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Leggi rinforzate e Costituzione rigida |
Diritto costituzionale - 2019
| Original intent e rigidità dello Statuto albertino |
Quaderni costituzionali - 2016
| Potere costituente e limiti (logici) alla revisione costituzionale nell'ordinamento italiano: considerazioni introduttive |
Giurisprudenza costituzionale - 2014
| Profili costituzionali dell'ordine pubblico internazionale. Su alcuni "passi indietro" della Corte di Cassazione in tema di PMA |
Biolaw journal - 2020
| Riserva di amministrazione o giudizio comparativo tra atti? Sul rapporto tra leggi-provvedimento regionali e atti amministrativi |
Le regioni - 2020
| Sotto il vestito niente (o quasi): e non può che essere così - Ai confini della Costituzione. principi supremi e identità costituzionale. |
Diritto e società - 2016
| Sulla motivazione della legge. Specializzazione della fonte e intentio legis |
Le regioni - 2023
| I vincoli di bilancio tra legge rinforzata, interesse ad agire ed autonomia finanziaria regionale: nota a Corte cost. 235-2017 |
Le regioni - 2018