Articoli pubblicati da:
Fassò, FrancescaRisultato della ricerca: (16 titoli )
Abuso del diritto: la mancata instaurazione del contraddittorio rende nullo l'atto impositivo anche per fattispecie non contemplate dall'art.37-bis, d.p.r. n.600 del 1973 |
Diritto e pratica tributaria - 2016
L'accertamento giudiziale della simulazione non realizza alcuna retrocessione: la Suprema Corte abbandona la teoria della c.d. 'doppia finzione' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 febbraio 2024, n. 4950] |
GT - 2024
L'Agenzia delle entrate chiarisce i limiti soggettivi del c.d. regime del realizzo controllato nelle operazioni di scambio di partecipazioni mediante conferimento |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
Il condivisibile orientamento della Suprema Corte alla luce della natura 'pubblicistica' dell'atto di retrocessione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 novembre 2022, n. 33286] |
GT - 2023
L'imposizione indiretta del 'trust dopo di noi' [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Bologna, sez. II, 17 marzo 2022, n. 226] |
GT - 2022
L'incerta disciplina tributaria dei diritti edificatori: riflessioni a margine di una recente ordinanza in tema di ici |
Diritto e pratica tributaria - 2022
I limiti della responsabilità notarile nell'esecuzione forzata tributaria |
Diritto e pratica tributaria - 2025
La "nuova" tassazione dei capitali percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
Onere della prova, fatto notorio e nuova 'regola finale del fatto incerto' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 gennaio 2023, n. 2585] |
GT - 2023
Il regime fiscale dei bitcoins secondo una recente (e unica) prassi amministrativa. Un passo avanti e un'occasione mancata |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2017
Il regime Iva dei servizi di consulenza finanziaria in materia di investimenti tra orientamenti comunitari e prassi interna |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2018
La rilevanza dell'attività di rivendita speciale di generi di monopolio ai fini della valutazione economica dell'avviamento in caso di cessione d'azienda [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 novembre 2024, n. 29212] |
GT - 2025
La rilevanza fiscale delle somme percepite, a titolo risarcitorio, in virtù di accordo transattivo |
Diritto e pratica tributaria - 2017
La stabile organizzazione tra categorie tradizionali e nuove prospettive |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
La Suprema Corte conferma l'irrilevanza ai fini dell'imposta di registro dell'accollo dei debiti da parte del terzo assuntore [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 27 ottobre 2023, n. 29955; Cass., sez. trib., 27 ottobre 2023, n. 29842] |
GT - 2024
Il trattamento fiscale degli utility token nella (rinnovata) prospettiva dell'Amministrazione finanziaria |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2021