Articoli pubblicati da:
Calvellini, GiovanniRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Ancora dubbi sulla costituzionalità dell'esclusione dei somministrati dalla stabilizzazione dei precari della riforma Madia [Nota a sentenza] Trib. Massa, 5/4/2022, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2022
| Brevi note sull'uso del diritto anti-discriminatorio a difesa del 'work-life balance' |
Diritti lavori mercati - 2022
| La Cassazione e i limiti al diritto di sciopero: il passato a volte ritorna [Nota a sentenza] Cass., 12/9/2024, n. 24473, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2025
| Conservazione e consultazione dei documenti d'archivio degli enti pubblici: teoria, prassi e qualche considerazione giuslavoristica |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2022
| Contratto collettivo e posizioni giuridiche di vantaggio in favore dei lavoratori in quiescenza |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| Il diritto alle ferie preso sul serio (ancora una volta) [Nota a sentenza: CGUE, sez. I, 18 gennaio 2024, causa C-218/22] |
Labor - 2024
| Flessibilità e 'work-life balance': un percorso tra realtà e retorica |
Labor - 2021
| Insufficienze e potenzialità della Carta sociale europea in tempo di crisi |
Diritti lavori mercati - 2018
| L'integrazione come fattore di sviluppo dell'economia locale: analisi di un progetto innovativo |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
| Lavoro e vita privata nel lavoro digitale: il tempo come elemento distintivo |
Labor - 2018
| La nuova disciplina sulla prevedibilità minima del lavoro: valori ispiratori, dubbi interpretativi e punti di frizione con la Direttiva |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| La nuova legge sulla libertà sindacale dei militari:tra innovazione e conservazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Orario, retribuzione e contratto collettivo: appunti a margine d'una recente pronuncia della Cassazione [Nota a ordinanza: Cass., 11 gennaio 2024, n. 1132] |
Diritti lavori mercati - 2024
| Percorso di lettura sull'inclusione di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
| Pubblico impiego e falsa attestazione della presenza in servizio: il 'vaso di Pandora' può dirsi chiuso? (nota a Cass. 1° dicembre 2016, n. 24574) |
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| La responsabilità solidale al di là dei confini dell'appalto, fino alla subfornitura (e oltre) [Nota a sentenza] C.cost., 6/12/2017, n. 254 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| I richiedenti asilo nel diritto del lavoro italiano |
Lavoro e diritto - 2019
| Salari e copertura della contrattazione collettiva: dietro le apparenze molti dubbi |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| La stabilizzazione dei precari nella riforma Madia: dubbi sulla costituzionalità dell'esclusione dei lavoratori somministrati [Nota a sentenza] Trib. Modena, 2/11/2020, ord.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
| La tutela previdenziale per gli effetti psicologici dell'esposizione all'amianto ([Nota a sentenza] Tribunale Grosseto, 5.2.2025) (parte 2) |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2025
| La volontarietà del part-time : un principio dimenticato da riscoprire? |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2016