Articoli pubblicati da:
Mitrotti, AntonioRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Autogestione e autogoverno nei Consigli rivoluzionari spagnoli [Memoria come domani] |
Il ponte - 2018
| Brevi riflessioni sui caratteri comuni alle attività secretate nell'ordinamento costituzionale italiano, anche alla luce del contemperamento ('rectius' bilanciamento) con la libertà di manifestazione del pensiero |
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Brevi riflessioni sull'atto di ritiro delle dimissioni del sindaco comunale anche alla luce dei potenziali parallelismi con gli effetti propri della questione di fiducia apponibile dal Governo nazionale |
Rassegna avvocatura dello stato - 2019
| Brevi riflessioni sull'atto di ritiro delle dimissioni del sindaco comunale anche alla luce dei potenziali parallelismi con gli effetti propri della questione di fiducia apponibile dal governo nazionale (note a margine 'della revoca delle dimissioni irrevocabili' del Sindaco del comune di Monteflacone nel Sannio) |
Quaderni amministrativi - 2018
| Buon andamento e imparzialità dell'Amministrazione alla luce del pensiero di Roberto Bellarmino e Paolo Sarpi |
Diritto e religioni - 2023
| 'Col tocai non si sbaglia mai': quando il vino è espressione di cultura identitaria |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Dal 'caffè sospeso' alla 'economia sospesa': una lettura giuspubblicistica (tra solidarietà e sussidiarietà) |
Nuove autonomie - 2020
| Dalla mancata qualificazione al mondiale al mancato rispetto dei principi europei di evidenza pubblica: la FIGC come organismo di diritto pubblico (nota a sentenza TAR Lazio, sez. I, 13 aprile 2018, n. 4100) |
Quaderni amministrativi - 2018
| Il decreto sicurezza [Agenda politica] |
Il ponte - 2019
| L'estensiva interpretazione della sicurezza della repubblica: dai 'foreign fighters' agli attacchi 'cyber'. Riflessioni sulla dilatazione giurisprudenziale del diniego di concessione della cittadinanza per motivi di sicurezza |
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Interesse nazionale italiano ed emergenza pandemica: 'nihil sub sole novum' |
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| La possibile confusione tra il provvedimento di modifica delle circoscrizioni comunali e la determinazione dei confini tra comuni [Nota a sentenza: Corte cost., 9 febbraio 2018, n. 21] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Le scelte di politica economica tra discrezionalità tecnica e discrezionalità politica [Agenda economica] |
Il ponte - 2018
| Sulla natura giuridica della FIGC come organismo di diritto pubblico [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio, sez. I ter, 13 aprile 2018, n. 4100] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Il vizioso circolo per le scelte di politica economica: e l'invisibile gabbia dorata delle istituzioni politiche, tra discrezionalità tecnica vs. discrezionalità politica |
Critica del diritto - 2017