Articoli pubblicati da:
Buscema, IsabellaRisultato della ricerca: (49 titoli )
| Abuso del diritto di impugnazione e condanna alle spese di lite |
Azienditalia (Online) - 2019
| Accertamento esecutivo dei tributi locali dal 1° gennaio 2020 |
Azienditalia (Online) - 2020
| Ammissibilità del ricorso cumulativo e del ricorso collettivo |
Azienditalia (Online) - 2019
| Ammissibilità del ricorso cumulativo e del ricorso collettivo |
Azienditalia (Online) - 2019
| Annullamento in autotutela dell'atto impugnato: conseguenze |
Azienditalia (Online) - 2021
| L'applicabilità del termine decennale di prescrizione concerne la pretesa fondata su giudicato |
Azienditalia (Online) - 2018
| L’attività di bed and breakfast è equiparabile alle attività alberghiere? |
Azienditalia (Online) - 2022
| Comunicazione a mezzo PEC dell’avviso di trattazione e consegna a mani proprie |
Azienditalia (Online) - 2023
| Con la consegna a mano della sentenza scatta il termine breve di 60 giorni per l'impugnazione |
Azienditalia (Online) - 2019
| Il concessionario non può stare in giudizio per gli atti non emessi direttamente |
Azienditalia (Online) - 2022
| Contenuto e impugnazione della fattura |
Azienditalia (Online) - 2019
| La definizione agevolata per le controversie tributarie pendenti |
Azienditalia (Online) - 2019
| Il divieto di accertamenti “ante tempus” si applica anche ai tributi locali |
Azienditalia (Online) - 2019
| È impugnabile dinanzi al giudice tributario anche il diniego di sgravio |
Azienditalia (Online) - 2020
| È legittimità la liquidazione delle spese di giudizio in caso di vittoria della parte pubblica assistita da proprio funzionario |
Azienditalia (Online) - 2021
| È necessaria la raccomandata informativa per la notifica della cartella di pagamento |
Azienditalia (Online) - 2020
| È nulla la sentenza per carenza di motivazione idonea a sorreggere la decisione |
Azienditalia (Online) - 2022
| È un corrispettivo da assoggettare ad IVA |
Azienditalia (Online) - 2018
| Eccezione di giudicato esterno e giudicato penale sopravvenuto in corso di causa |
Azienditalia (Online) - 2022
| Eccezione di giudicato esterno in relazione all'accertamento di non debenza del canone |
Azienditalia (Online) - 2020
| Effetti della notifica dell'appello eseguita presso il procuratore costituito in primo grado ma non domiciliatario |
Azienditalia (Online) - 2021
| Esibizione della visura catastale del cespite oggetto dell'avviso di accertamento e giudicato esterno |
Azienditalia (Online) - 2018
| Giurisdizione tributaria negata e poteri del giudice tributario |
Azienditalia (Online) - 2018
| Impugnativa avviso di pagamento tardivamente proposta per errore scusabile |
Azienditalia (Online) - 2018
| Impugnazione dell’intimazione di pagamento esclusivamente per vizi propri |
Azienditalia (Online) - 2023
| Ingiunzione fiscale del concessionario della riscossione: quale giudice è competente |
Azienditalia (Online) - 2019
| Ingiunzione priva di notifica di accertamento: nullità derivata nel procedimento tributario |
Azienditalia (Online) - 2022
| Integrazione dei motivi di impugnazione e mere difese dell’Ente impositore |
Azienditalia (Online) - 2023
| La mancata integrazione del contraddittorio con tuttii soggetti che sono stati parte nel giudizio di primo grado comporta la nullità della sentenza di appello |
Azienditalia (Online) - 2020
| Motivazione per relationem della sentenza |
Azienditalia (Online) - 2019
| Notifica con PEC della cartella con un’estensione pdf e non p7m salva se la comunicazione raggiunge lo scopo |
Azienditalia (Online) - 2021
| Nullità dell'atto impositivo per assenza di motivazione |
Azienditalia (Online) - 2020
| Nullità per difetto di motivazione degli avvisi di classamento di un immobile |
Azienditalia (Online) - 2023
| Il potere decisorio della Commissione tributaria di rideterminare la pretesa tributaria |
Azienditalia (Online) - 2021
| La prescrizione decennale per i crediti iscritti a ruolo e notificati a mezzo di una cartella di pagamento |
Azienditalia (Online) - 2019
| La recidiva opera se i precedenti sono definitivi |
Azienditalia (Online) - 2020
| Il regolamento comunale per la TARI può essere disatteso dal giudice tributario |
Azienditalia (Online) - 2023
| La riforma della giustizia e del processo tributario |
Azienditalia (Online) - 2022
| Rilevanza del sequestro e dell’occupazione abusiva dell’immobile ai fini IMU |
Azienditalia (Online) - 2023
| Il rimborso dell'IVA corrisposta sulla TIA |
Azienditalia (Online) - 2021
| Riscossione: esimente della causa di forza maggiore ex art. 6 del D. Lgs. 472/1997 e crisi pandemica |
Azienditalia (Online) - 2021
| Scarna motivazione della sentenza e principio di non contestazione |
Azienditalia (Online) - 2018
| Scelta del contribuente di impugnare l'atto conseguenziale o cumulativamente l'atto presupposto e valutazione del giudice |
Azienditalia (Online) - 2021
| Soccombenza e spese di giudizio |
Azienditalia (Online) - 2020
| Spetta al giudice tributario ilpotere di disapplicare ladelibera comunale di approvazione delle aliquote maggiorate |
Azienditalia (Online) - 2020
| Sussiste l’obbligo del concessionario di rilascio dell’attestazione dell’inesistenza della cartella |
Azienditalia (Online) - 2022
| Tra la controversia relativa all’imposta e quella relativa al classamento catastale vi è un rapporto di pregiudizialità? |
Azienditalia (Online) - 2022
| Il vincolo idrogeologico riduce la base imponibile del terreno |
Azienditalia (Online) - 2020
| Il vizio di notifica dell’udienza di trattazione e del dispositivo di sentenza non giustifica la revocazione |
Azienditalia (Online) - 2021