Articoli pubblicati da:
Pocai, CeciliaRisultato della ricerca: (43 titoli )
| A Cosenza il 9. Forum nazionale dei giovani soci BCC: essere 'impact' per un'economia differente |
Credito cooperativo - 2019
| A Loppiano la Spring School 2022 dei giovani soci del Credito cooperativo: un viaggio tra il presente e il futuro dell'economia civile |
Credito cooperativo - 2021
| A scuola di vigilanza cooperativa: seminario formativo organizzato da Federcasse |
Credito cooperativo - 2018
| L'appello di 21 capi di stato UE per le elezioni europee: 'l'Europa è la migliore idea che abbiamo avuto' |
Credito cooperativo - 2019
| Una banca, una mutua: il progetto della Federazione toscana delle BCC: una nuova 'avventura' per la mutualità |
Credito cooperativo - 2018
| Le BCC a sostegno dello studio: scegliamo i giovani |
Credito cooperativo - 2019
| Le BCC al fianco del settore agricolo: l'agricoltura 'sana' che include e produce |
Credito cooperativo - 2020
| BCC, 'partner insostituibile': a Roma il Workshop organizzato da Federcasse |
Credito cooperativo - 2018
| Ciò che conta per il futuro. Il Credito Cooperativo per l'educazione finanziaria mutualistica |
Credito cooperativo - 2022
| Conclusa la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile: insieme per un futuro migliore e possibile |
Credito cooperativo - 2019
| Conoscere la finanza per scegliere consapevolmente |
Credito cooperativo - 2020
| Cooperare per crescere: Progetto Togo: la storia di Charity e della cooperativa Hosana |
Credito cooperativo - 2019
| Il Credito cooperativo gold partner della campagna Sprecozero 2020: diamo valore al cibo per un mondo sostenibile |
Credito cooperativo - 2019
| Custodi dell'arte e della storia: le BCC per la tutela del patrimonio artistico dei territori |
Credito cooperativo - 2018
| I dialoghi di economia civile ai tempi del Covid19: l'economia civile non si ferma |
Credito cooperativo - 2020
| The economy of Francesco: guardare ad una nuova economia, quella del noi |
Credito cooperativo - 2020
| L'editoria bancaria italiana, un unicum nel panorama internazionale: custodi 'differenti' della storia. E del futuro |
Credito cooperativo - 2019
| Emergenza Covid-19: le BCC ci sono, nelle comunità, con le comunità |
Credito cooperativo - 2020
| Federcasse agli stati generali della natalità: una corretta transizione demografica per lo sviluppo |
Credito cooperativo - 2022
| Finanza sostenibile: il contributo del Credito cooperativo all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: una partita da giocare e da vincere |
Credito cooperativo - 2018
| Le Giornate di Bertinoro per l'economia civile: il ruolo delle Comunità nella 'società del rischio' / a cura di Cecilia Pocai |
Credito cooperativo - 2020
| Guardiamo ad un 'family supporting factor': il ruolo della buona finanza Federcasse agli stati generali della natalità |
Credito cooperativo - 2021
| Impariamo a 'risparmiare': le BCC per l'educazione finanziaria |
Credito cooperativo - 2018
| Inclusività, motore della crescita: le Giornate di Bertinoro per l'economia civile 2019 |
Credito cooperativo - 2019
| Insieme per una comunità 'in salute': prevenzione, raccolta fondi e donazioni: le BCC a sostegno della sanità sul territorio |
Credito cooperativo - 2019
| L'Italia si cambia cooperando: da Bari a Roma, la prima 'Biennale della cooperazione' promossa dall'Alleanza delle cooperative italiane |
Credito cooperativo - 2019
| Lezioni europee: i progetti formativi organizzati dai Giovani Soci delle BCC: noi con voi in Europa |
Credito cooperativo - 2018
| M'illumino di meno 2019: al centro l'economia circolare: 'ri-generiamo' insieme il futuro |
Credito cooperativo - 2019
| M'illumino di meno 2020, l'impegno delle BCC e di Confcooperative: basta un albero per cambiare |
Credito cooperativo - 2020
| M'illumino di meno 2021: l'adesione delle BCC e di Confcooperative: per un salto sostenibile, di qualità |
Credito cooperativo - 2021
| 'Povertà: per una spiritualità della giusta amministrazione': il nuovo libro di Domenico Cravero: gli invisibili, un bene comune [Recensione] |
Credito cooperativo - 2021
| Il premio 'Vivere a spreco zero': per un mondo più efficiente e sostenibile |
Credito cooperativo - 2020
| Il primo rapporto del Credito cooperativo sulla finanza sostenibile: quella marcia in più per una sostenibilità integrale |
Credito cooperativo - 2021
| Progetto Togo: a Roma la Tavola rotonda organizzata dal Governo togolese con Federcasse e Coopermondo: l'agrobusiness in Togo, la cooperazione 'in campo' |
Credito cooperativo - 2019
| La quarta edizione del festival nazionale dell'economia civile. In buona compagnia. per cercare, ricostruire, fare pace |
Credito cooperativo - 2022
| La Relazione sul benessere equo e sostenibile 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze: quale sarà l'Italia dei prossimi anni? |
Credito cooperativo - 2021
| La ricerca della (pubblica) felicità: a Firenze il primo Festival nazionale dell'economia civile / pagine a cura di Marco Reggio, Roberta Ferrari, Cecilia Pocai |
Credito cooperativo - 2019
| La 'Scuolacooperativa' per la formazione tecnico-identitaria: un laboratorio 'in rete' per la mutualità |
Credito cooperativo - 2020
| La seconda edizione del Festival nazionale dell'economia civile: per una nuova economia, sostenibile e generativa |
Credito cooperativo - 2020
| Seminiamo sobrietà: la cerimonia conclusiva del Premio vivere a #sprecozero 2020 |
Credito cooperativo - 2020
| Sostenere la famiglia è sostenere la comunità: la Ministra delle pari opportunità Elena Bonetti al Seminario della ScuolaCooperativa |
Credito cooperativo - 2021
| La strada(obbligata della sostenibilità. A Roma la giornata ella sostenibilità |
Credito cooperativo - 2022
| Toniolo: lezione di straordinaria attualità: a Milano il convegno per il centenario della morte del grande economista cattolico |
Credito cooperativo - 2018