Articoli pubblicati da:
Cardinali, NicolaRisultato della ricerca: (15 titoli )
Assenza di capital gain in caso di ripartizione non proporzionale del corrispettivo di cessione della partecipazione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2025
Conferimenti di partecipazioni: criticità e prospettive della riforma fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Il conferimento di partecipazioni in ambito domestico e intracomunitario: tra realizzo controllato e neutralità fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Decreto Crescita: le misure in ambito di reddito d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2019
Il (difficile) rapporto tra inerenza e consolidato fiscale nazionale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
Non fungible token: dal trattamento contabile alla fiscalità diretta e indiretta |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Nuove regole di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES |
Amministrazione & finanza - 2019
Il nuovo patent box alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2022 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Il nuovo patent box chiarimenti definitivi dell'agenzia delle entrate |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Il Patent box nelle società di persone e nei soggetti trasparenti |
La gestione straordinaria delle imprese - 2025
Residenza fiscale delle società: primi chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
La ricapitalizzazione delle PMI tra vantaggi fiscali e strumenti finanziari |
Amministrazione & finanza - 2020
La scissione in favore dell'unico socio: aspetti contabili e fiscali ed esclusione da ipotesi abusive |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Transfer pricing: l’evoluzione e il definitivo allineamento tra normativa interna e prassi internazionale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Il trasferimento della sede societaria da un paese UE in Italia dopo il dlgs. 19/2023 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023