
| Amianto : i dirigenti aziendali sono responsabili per tutto il tempo di durata all'esposizione ([Commento a] Cassazione penale, sez. quarta, 27 agosto 2012, n. 33311) |
| L'appaltante risponde penalmente degli infortuni derivanti da rischi interferenziali ([Commento a] Cass. pen., 10 febbraio 2012, n. 5420) |
| Appalto : protocolli di intesa tra società sui rapporti di lavoro ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 7 marzo 2012, n. 3552) |
| Associazione in partecipazione : se non c'è rischio d'impresa il rapporto lavorativo è subordinato ([Commento a] Cass., sez. lav., 21 febbraio 2012, n. 2496) |
| Avviamento disabili : risarcimento del danno se il datore non assume ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 17 settembre 2014, n. 19609) |
| Call center : il rapporto è a tempo indeterminato se il datore dirige e controlla ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 21 marzo 2012, n. 4476) |
| Causale non reale nel contratto di somministrazione ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 9 settembre 2013, n. 20598) |
| Certificato di malattia inviato in ritardo : no al licenziamento ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 4 gennaio 2013, n. 106) |
| Cessione di ramo d'azienda in perdita : effetti sui rapporti di lavoro trasferiti ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 22 aprile 2014, n. 9090) |
| Come azionare i crediti di lavoro in caso di fallimento chiuso per mancanza di attivo e di conseguente estinzione della società? La soluzione indicata dal Tribunale di Roma e, per un caso simile, dalla Corte di Appello di Milano [Nota a sentenza: Tribunale di Roma, sez. lav., 16 settembre2019, n. 7488; Corte d'Appello di Milano, sez. lav., 19 luglio 2019, n, 1354] |
| Contratto a tempo determinato e indennità ([Commento a] Corte di Giustizia Europea, 12 dicembre 2013, C-361/2012) |
| Il contratto a termine è nullo se è omessa la valutazione dei rischi ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 2 aprile 2012, n. 5241) |
| Contratto a termine e sostituzione della dipendente in maternità ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 19 marzo 2013, n. 6787) |
| Contratto a termine : l'indennizzo copre il danno dalla fine rapporto alla sentenza di conversione del rapporto ([Commento a] Cass., sez. lav., 31 gennaio 2012, n. 1411) |
| Contratto di lavoro interinale e indicazione dei motivi ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 16 settembre 2014, n. 19498) |
| Contratto di somministrazione e causale generica ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 13 maggio 2013, n. 11411) |
| Contributi versati all'estero e accredito figurativo della maternità ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 4 aprile 2012, n. 5361) |
| Controlli difensivi : la privacy del lavoratore è garantita ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 1. ottobre 2012, n. 16622) |
| Danno da demansionamento : il danno alla professionalità deve essere allegato e provato ([Commento a] Cass., sez. lav., 7 ottobre 2011, n. 20663) |
| Danno da mancata reintegrazione ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 15 aprile 2013, n. 9073) |
| Danno non patrimoniale al dirigente rimosso : la presunzione deve essere provata ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 21 marzo 2012, n. 4479) |
| Danno non patrimoniale risarcibile solo se risulta leso un diritto costituzionalmente garantito ([Commento a] Cass., sez. lav., 1. dicembre 2011, n. 25691) |
| Dirigente e giustificatezza del licenziamento ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 11 febbraio 2013, n. 3175) |
| Discriminatorietà della mancata assunzione di lavoratori iscritti a sigla sindacale ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 11 marzo 2014, n. 5581) |
| Distacco del personale : non spetta la detrazione I.v.a. se il rimborso è uguale al costo ([Commento a] Cass., sez. Un., 7 novembre 2011, n. 23021) |
| Durata massima dell'orario di lavoro e illegittimo inasprimento delle sanzioni ([Commento a] Corte Costituzionale, 4 giugno 2014, n. 153) |
| È legittimo il licenziamento del cassiere per mancata emissione di scontrini fiscali ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 18 maggio 2012, n. 7965) |
| È legittimo il licenziamento del dipendente che si impossessa dei beni aziendali ([Commento a] Cass., sez. lav., 2 novembre 2011, n. 22692) |
| È legittimo il licenziamento per giusta causa per chi detiene stupefacenti, anche fuori del luogo di lavoro ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 26 aprile 2012, n. 6498) |
| Effetti della rinuncia alla reintegra ([Commento a] Cassazione civile, Sez. Un., 27 agosto 2014, n. 18353) |
| Esposizione all'amianto : il datore è responsabile ex art. 2087 cod. civ. ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 30 maggio 2012, n. 8655) |
| La giusta causa di licenziamento va interpretata in maniera specifica ([Commento a] Cass., sez. lav., 31 gennaio 2012, n. 1403) |
| Immodificabilità delle contestazioni disciplinari ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 15 gennaio 2012, n. 7511) |
| In caso di demansionamento il giudice deve considerare l'intera vicenda ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 14 febbraio 2013, n. 3668) |
| In caso di lavoro per società collegate il licenziamento deve essere motivato con riferimento alla situazione di gruppo ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 16 gennaio 2014, n. 798) |
| Incentivo all'esodo : l'accordo sindacale non è valido se il Fondo Pensioni non è interpellato ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 10 luglio 2012, n. 11536) |
| Incidente stradale e licenziamento disciplinare ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 maggio 2014, n. 9597) |
| Indennità sostitutiva della reintegrazione : il datore inadempiente è tenuto al risarcimento del danno ([Commento a] Zass., sez. lav., 13 ottobre 2011, n. 21044) |
| Infortunio sul lavoro : il danno morale è una componente del danno non patrimoniale ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 aprile 2012, 5473) |
| Infortunio sul lavoro : la negligenza del lavoratore non esclude la responsabilità del datore ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 7 giugno 2012, n. 9199) |
| Infortunio sul lavoro : la responsabilità è del datore anche in caso di negligenza del lavoratore ([Commento a] Cass. pen., 31 gennaio 2012, n. 3983) |
| Le innovazioni tecnologiche possono essere sufficienti a giustificare il licenziamento ([Commento a] Cass., sez. lav., 8 marzo 2012, n. 3629) |
| Inpgi : il pensionamento può cumulare pensione di anzianità e retribuzione ([Commento a] Cass., sez. lav., 26 gennaio 2012, n. 1098) |
| Installazione non autorizzata di programmi informatici : illegittimo il licenziamento ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 26 novembre 2013, n. 26397) |
| Invalidità professionale per uso del cellulare ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 12 ottobre 2012, n. 17438) |
| Lavoratori socialmente utili : condizioni per la parificazione ai lavoratori subordinati a tempo indeterminato ([Commento a] Corte di Giustizia Europea, 15 marzo 2012, C-151/11) |
| Licenziamento collettivo : la definizione preventiva del criterio della 'pensionabilità' ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 20 marzo 2013, n. 6959) |
| Licenziamento del disabile solo previo intervento della Commissione medica ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 10 aprile 2014, n. 8450) |
| Licenziamento : differenti le garanzie tra gli invalidi e gli orfani ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 30 ottobre 2012, n. 18645) |
| Licenziamento : il 'repechage' è rispettato se si attua con un distacco giustificato ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 28 ottobre 2013, n. 24259) |
| Licenziamento illegittimo : sanzioni per il datore per il ritardato pagamento dei contributi ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 11 ottobre 2013, n. 23181) |
| Licenziamento : illegittimo se è basato sul rifiuto di trasformazione del rapporto di lavoro da part-time a tempo pieno ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 15 novembre 2012, n. 20016) |
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo : prestazione inadeguata e insufficiente sotto il profilo produttivo ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 4 settembre 2014, n. 18678) |
| Mancata fruizione delle ferie e indennità sostitutiva ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 26 luglio 2013, n. 18168) |
| Mancato rientro post-maternità : è legittimo il licenziamento ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 settembre 2012, n. 14905) |
| Mobbing : cause ed effetti ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 25 settembre 2014, n. 20230) |
| Mobbing : l'intento persecutorio va dimostrato ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 23 luglio 2012, n. 12770) |
| Mobbing : lesività delle singole azioni vessatorie ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 novembre 2012, n. 18927) |
| Mobbing : rilevamento i comportamenti ostili sistematici e reiterati del superiore ([Commento a] Cass., sez. lav., 10 gennaio 2012, n. 87) |
| Mobilità : spettano gli sgravi in caso di effettiva cessazione del rapporto di lavoro e di nuova assunzione ([Commento a] Cass., sez. lav., 14 dicembre 2011, n. 26873) |
| Non spetta all'autista la remunerazione del tempo impiegato per rientrare nel luogo di inizio della prestazione ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 24 aprile 2014, n. 9301) |
| Pensioni : più tutele per i lavoratori flessibili ([Commento a] Corte Costituzionale, 16 luglio 2014, n. 203) |
| Per le ferie non godute durante la malattia spetta l'indennità sostitutiva ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 9 luglio 2012, n. 11462) |
| Posta elettronica del dipendente : può essere controllata per accertare illeciti ([Commento a] Cass., sez. lav., 23 febbraio 2012, n. 2722) |
| Reintegro parziale del dirigente R.s.a. : è dovuta la sanzione amministrativa ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 18 giugno 2012, n. 9965) |
| Responsabilità del datore per amianto ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 15 luglio 2014, n. 16149) |
| Responsabilità professionale del consulente del lavoro : esclusa se le questioni sono opinabili ([Commento a] Cass., sez. lav., 20 ottobre 2011, n. 21700) |
| Rimborsi chilometrici : la documentazione probatoria ([Commento a] Cass., sez. lav., 20 febbraio 2012, n. 2419) |
| Risarcimento del danno biologico da mobbing e danno alla professionalità ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 8 gennaio 2014, n. 172) |
| Risarcimento del danno d'immagine derivato dalla divulgazione della motivazione del licenziamento ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 28 febbraio 2014, n. 4854) |
| Segreto bancario e interessi aziendali ([Commento a] Cassazione, sez. lav. 17 settembre 2014, n. 19612) |
| Selezione concorsuale non trasparente : risarcimento per perdita di chance ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 marzo 2012, n. 3415) |
| Sgravi fiscali per i contratti di formazione e lavoro : se non spettanti, vanno restituiti ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 3 maggio 2012, n. 6671) |
| Sicurezza sul lavoro : la delega di funzioni esonera il datore di lavoro ([Commento a] Cassazione penale, sez. quarta, 19 marzo 2012, n. 10702) |
| Sicurezza sul lavoro : per gli infortuni risponde tutto il C.d.a. ([Commento a] Cassazione penale, sez. quarta, 20 maggio 2013, n. 21628) |
| La società capogruppo è l'effettivo datore di lavoro del dipendente di una controllata se usa la prestazione ([Commento a] Cass., sez. lav., 29 novembre 2011, n. 25270) |
| Socio lavoratore di società cooperativa e contratto applicato ([Commento a] Corte Cost., 29 marzo 2013, n. 59) |
| Sono illegittimi i licenziamenti collettivi irrogati senza l'indicazione dei criteri di scelta dei lavoratori ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 3 febbraio 2014, n. 2298) |
| Soppressione del posto non effettiva : licenziamento illegittimo ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 14 maggio 2012, n. 7474) |
| Stage : liberalizzazione e competenze regionali ([Commento a] Corte Cost., 11 dicembre 2013, n. 287) |
| Subordinazione : gli indici sono confermati ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 8 luglio 2013, n. 16935) |
| Il superamento rientra nella retribuzione globale di fatto ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 giugno 2012, n. 9011) |
| Trasferimento e incompatibilità ambientale nel posto di lavoro ([Commento a] Cassazione, sez. lav., 5 novembre 2013, n. 24775) |
| Trasformazione del contratto da tempo determinato a indeterminato : non può essere peggiorativa ([Commento a] Corte di Giustizia Europea, 8 marzo 2012, C-251/11) |