Articoli pubblicati da:
Di Lauro, AttilioRisultato della ricerca: (29 titoli )
| Accertamento del credito tributario e sua ammissione al passivo fallimentare ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 28 marzo 1973, n. 849) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| L'agente come ausiliare del commercio ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 23 maggio 1973, n. 1516) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| Ancora sulla revoca dei pagamenti coattivi ([Commento a], Tribunale di Napoli, 31 gennaio 1967) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1967
| Ancora un caso di illegittimità costituzionale dell'art. 147, comma 1, della legge fallimentare. (La difesa del socio in sede di ricorso di fallimento contro la società di cui fa parte) / ([Nota a sentenza], Corte costituzionale, 27 giugno 1972, n. 110) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1973
| Apertura di credito bancario. Inefficacia della compensazione in sede fallimentare ([Commento a], Tribunale di Napoli, 13 settembre 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1967
| L'art. 56 legge fallim. e i suoi riflessi in tema di rapporto di debito e credito del socio verso l'ente sociale ([Commento a], Corte d'appello di Napoli, 26 giugno 1965) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
| Assoggettabilità a revocatoria fallimentare dell'ipoteca penale accesa in danno del debitore fallito / ([Commento a], Tribunale di Modena, 9 marzo 1972) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1973
| Azioni revocatorie e azioni di revocazione in favore dell'assuntore del concordato fallimentare ([Commento a], Tribunale di Napoli, 30 novembre 1965) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
| La compensazione dei crediti nell'ambito del fallimento / ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 19 giugno 1972, n. 1913) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1973
| Controllo giudiziario e controllo amministrativo di imprese bancarie ([Commento a], Corte d'appello di Napoli, 29 gennaio 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
| Il decreto di rigetto ex art. 22 legge fallim. Sua impugnabilità in cassazione ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 9 marzo 1973, n. 647) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| La dichiarazione di fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1965
| Esecuzione singolare e esecuzione fallimentare ([Commento a], Tribunale di Napoli, 31 ottobre 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| Il fallimento al lume di un nuovo esame |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1965
| Fallimento in estensione ([Commento a], Corte d'Appello di Napoli, 31 ottobre 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| Il fallito quale legittimato passivo nella fase di opposizione a fallimento proposta da terzi 'interessati' ([Commento a], Corte d'Appello di Milano, 24 maggio 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| Improseguibilità di azione giudiziaria individuale contro impresa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa / ([Commento a], Corte d'appello di Napoli, 18 dicembre 1971) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1972
| In tema di cassazione d'impresa individuale, di stato di insolvenza e di obbligo a sentire il debitore in camera di consiglio ([Commento a], Corte d'Appello di Napoli, 12 dicembre 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| In tema di liquidazione coatta amministrativa: ipotesi di carenza di interesse del convenuto in appello ([Commento a], Tribunale di Napoli, 16 giugno 1967) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1967
| In tema di ordinanza del giudice delegato per l'apertura del giudizio di omologazione del concordato fallimentare. Natura e decorso del termine di comparizione ([Commento a], Tribunale di Napoli, 9 novembre 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1974
| In tema di pagamento, per crediti assistiti da ipoteca legale. Sua revocabilità nel quadro dell'ordinamento fallimentare / ([Commento a], Tribunale di Napoli, 5 ottobre 1972) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1973
| Insolvibilità, insolvenza e temporanea difficoltà |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1965
| Pretesa violazione degli artt. 3, 15, 16, 24 e 48 della costituzione / ([Commento a], Tribunale di Vibo Valentia, 10 gennaio 1972; Pretura di Castel Baronia, 26 aprile 1972) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1972
| Questioni in tema di operazioni nuove e responsabilità degli amministratori / ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 22 novembre 1971, n. 3371; 18 ottobre 1971, n. 2928; 24 febbraio 1972, n. 544; 11 febbraio 1972, n. 388; 24 febbraio 1972, n. 530; [Commento a], Corte d'appello di Milano, 23 giugno 1972; Corte d'appello di Bologna, 10 giugno 1972) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1972
| La revocatoria fallimentare in tema di operazioni di credito su pegno ([Commento a], Tribunale di Napoli, 29 aprile 1967) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1967
| La revocatoria fallimentare nelle sue componenti dichiarative e esecutive / ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 17 novembre 1971, n. 3298) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1972
| Le spese del creditore istante nel giudizio di impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento: non privilegiate né prededucibili ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 23 febbraio 1966, n. 567) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1967
| Sul concetto di contestualità / ([Commento a], Tribunale di Napoli, 30 marzo 1973; 30 aprile 1973; 19 giugno 1973; 5 maggio 1973; 19 giugno 1973; Tribunale di Salerno, 5 luglio 1973; Tribunale di Catania, 9 marzo 1973; 13 aprile 1973) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1973
| Il verbale di assemblea delle società azionarie. Un capitolo assai discusso del diritto commerciale / ([Commento a], Tribunale di Napoli, 24 giugno 1971) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1972