Immissioni, normale tollerabilità e bilanciamento tra interessi omogenei [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 31 luglio 2024, n. 21479] |
Nell'ipotesi di danni da infiltrazioni d'acqua a una unità dell'edificio condominiale, dovuti a difetti imputabili all'originario venditore e già oggetto di transazione con gli acquirenti, il titolare dell'unità danneggiata può agire contro il condominio per ottenere il risarcimento dei danni? [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 9 ottobre 2023, n. 28253] |
Profili evolutivi dei modelli di filiazione adottiva: dall'adozione mite all'adozione aperta [Nota a sentenza: Corte Cost., 28 settembre 2023, n. 183] |