
| Sei leggi contemporanee, eterogenee, ma con comuni finalità |
| Gli adempimenti tributari dopo il terremoto [Intervento al convegno del 2 luglio 2009 svoltosi a Giulianova] |
| La giurisdizione sui diritti fondamentali. In particolare, la giurisdizione sulla richiesta di assegnazione di insegnante di sostegno ad alunno diversamente abile [Nota a ordinanza: Trib. Teramo, sez. distaccata Atri, 17 aprile 2008] |
| L'opposizione allo stato passivo. La produzione dei documenti e la loro opponibilità alla massa dei creditori [Nota a decreto: Trib. Pescara, sez. fall., 17 aprile 2009] |
| Indennità per ferie non godute: quali margini di applicazione per l'istituto dopo il decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66? [Nota a sentenza: Trib. Pescara, 28 maggio 2009 n. 1175] |
| Il tormentato percorso giurisprudenziale della remunerazione dei medici specializzandi [Nota a sentenza: Trib. Pescara, 28 maggio 2009 n. 1175] |
| Il tempus delicti nel reato d'usura. Il dubbio resta: pattuizione o dazione |
| Riflessione sull'azione di risarcimento dei danni cagionati da cani randagi. Rapporto tra la legislazione nazionale e quella regionale |
| Le notifiche presso la camera ardente del procuratore costituito |
| La mediazione familiare in Italia tra difficoltà di comprensione e di applicazione |
| Recenti indirizzi giurisprudenziali su criteri in materia di nomina e requisiti professionali e morali del difensore civico |
| Costituzione del Fondo Patrimoniale |
| Nullità del contratto e rinunzia a farla valere |