
| La globalizacion y el moderno estado de derecho (con especial referencia a Latinoamerica) |
| Le Institutiones Iuris Canonici di Giovan Paolo Lancellotti (1522-1590): Status quaestionis e nuove ricerche in corso |
| Orientamenti e tendenze in tema di soluzione delle controversie internazionali (Alla luce dei principi di tutela dei diritti umani fondamentali) |
| Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione |
| Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni |
| Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali della società controllante (art. 2628 c.c.). Un'incursione nel nuovo diritto societario |
| La scelta del mezzo giudiziale in ipotesi di temerarietà della lite ex parte actoris |
| Un caso di infeudazione imperiale nel XVII secolo: Francesco Stefano di Lorena granduca di Toscana [Conferenza tenuta all'Archeoclub d'Italia, Firenze, 26 gennaio 2002] |
| La conferenza episcopale marchigiana e la disciplina pattizia con la regione Marche nelle materie di interesse comune |
| Etica sociale e processo civile |
| L'ordinamento sindacale della Repubblica di San Marino |
| Prerogative parlamentari e delimitazione funzionale dell'attività parlamentare in Italia e Spagna |
| La Carta di Nizza e i diritti collettivi di libertà [Rielaborazione dell'intervento svolto durante l'incontro di studio sul tema 'Metamorfosi sul lavoro e nuovi diritti nell'Unione Europea, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell'Università di Urbino, 22 aprile 2002] |
| Da operai a cittadini e viceversa: la crisi del lavoro nella prospettiva di due svolte di secolo [Lavoro presentato all'incontro di studio sul tema 'Metamorfosi sul lavoro e nuovi diritti nell'Unione Europea', organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell'Università di Urbino, 22 aprile 2002] |
| Da Roma a Nizza, ordine economico e diritti sociali fondamentali nell'Unione Europea |
| Il lavoro della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea [Relazione all'incontro di studio organizzato dall'Università di Urbino, 22 aprile 2002] |
| Le politiche occupazionali europee tra coordinamento e convergenza |
| La tutela dei diritti individuali dei lavoratori nella Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea |