
| La carta di Nizza: contenuto e principi ispiratori |
| Le così dette decisioni della 'terza opinione' |
| Lectio magistralis [Lectio magistralis in occasione del conferimento della laurea honoris causa da parte della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Urbino 'Carlo Bo', 29 marzo 2003] |
| Le nuove frontiere dell'interesse pubblico nella dinamica del diritto penale |
| Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati |
| La responsabilità civile dell'atleta |
| Adozione e Islam. Gli ordinamenti giuridici occidentali e il divieto islamico di adozione |
| L'adozione internazionale dei singles |
| L'adozione 'mirata' e l'adozione in casi particolari |
| L'Agenzia regionale per le adozioni internazionali: Regione Piemonte: il primo servizio pubblico iscritto nell'albo degli enti autorizzati. (Legge N. 476/98, Art. 39 bis) |
| Cittadinanza e adozione |
| La cooperazione tra le autorità centrali e il modello italiano |
| Efficienza economica e deontologia dell'adozione internazionale |
| Gli enti autorizzati nella convenzione dell'Aja e nella legge 1983/184 |
| Integrazione familiare e sociale del bambino adottato in altro Paese |
| Il limes dell'adozione internazionale e l'ingresso in Italia del minore non adottabile |
| Il sud delle adozioni internazionali |
| Arbitrato e risoluzione delle controversie negli appalti di opere pubbliche |
| La Costituzione della Repubblica greca |
| Origini, presente e possibile futuro della politica estera e della difesa europea nel contesto della dialettica tra Europa e Stati Uniti in un mondo in rapida trasformazione |
| Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo |
| El secuestro del poder electoral y la conficacion del derecho a la participacion mediante el referendo revocatorio presidencial: Venezuela 2000-2004 |
| Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio |
| Compravendita di 'cosa futura' e appalto |
| Il contratto di sponsorizzazione ed il ruolo dell'ente pubblico |
| Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano |
| La 'pornografia minorile virtuale' vista con gli occhiali di J.S. Mill. A proposito di una sentenza della U.S. Supreme Court e di alcune recenti iniziative del legislatore italiano [Corte Suprema degli Stati Uniti, Ashcroft, Attorney General, et al v. Free Speech Coalition et al. 16 aprile 2002] |
| Teorie etiche e diritti degli animali |