Industrie alimentari - annata 2014
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Controllo dell’ossidazione lipidica con estratto di origano (Origanum vulgare) in snack surgelati ripieni di pasta d’acciughe. |
Industrie alimentari - 2014
| Lotta agli sprechi alimentari protagonista a Milano |
Industrie alimentari - 2014
| Il Pecorino: flusso di produzione e tecnologia di settorie. |
Industrie alimentari - 2014
| Qualità microbiologica del processo di produzione di vegetali di I Gamma (lattuga). |
Industrie alimentari - 2014
| Ricerca alimentare tra presente e futuro. |
Industrie alimentari - 2014
| Il sistema agroalimentare metropolitano (SAM): esempio di studio e metodologia. |
Industrie alimentari - 2014
| Impiego di tecniche non distruttive per il riconoscimento di nocciole (Corylus avellana L.) di cultivar diverse. |
Industrie alimentari - 2014
| Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): andamento delle notifiche RASFF 2012 E potenziali effetti sulla salute. |
Industrie alimentari - 2014
| Test di ossidazione accelerata in emulsioni. Prove comparative fra promotori dell’ossidazione. |
Industrie alimentari - 2014
| Caratterizzazione mediante GC/MS di oli essenziali per uso alimentare. |
Industrie alimentari - 2014
| Caratterizzazione qualitativa di frutti di melone di IV gamma. |
Industrie alimentari - 2014
| Impiego dell’atmosfera modificata per il confezionamento di salsicce stagionate. |
Industrie alimentari - 2014
| Sui motori dell'economia nel settore alimentare: strumenti a garanzia e shelf-life. |
Industrie alimentari - 2014
| Le tecnologie per rilanciare l'ortofrutta. |
Industrie alimentari - 2014
| Assicurare la catena del freddo. |
Industrie alimentari - 2014
| Caratteristiche microbiologiche di salumi prodotti con carne bovina. |
Industrie alimentari - 2014
| Impiego del luminometro nella valutazione dello stato di pulizia delle superfici: il caso studio di una mensa universitaria. |
Industrie alimentari - 2014
| Sopravvivenza di Listeria monocytogenes in brodo di carne surgelato pronto. |
Industrie alimentari - 2014
| Sui motori dell'economia nel settore alimentare: strumenti a garanzia e shelf-life. |
Industrie alimentari - 2014
| Ammine eterocicliche negli alimenti e sicurezza alimentare. |
Industrie alimentari - 2014
| L'analisi brevettuale come strumento per l'individuazione dei percorsi di innovazione: il caso degli alimenti funzionali a base di cacao. |
Industrie alimentari - 2014
| Come la rivoluzione dei refrigeranti cambierà l'industria italiana |
Industrie alimentari - 2014
| Modellazione fluidodinamica di un estrusore per la produzione di prodotti dolciari multistrato. |
Industrie alimentari - 2014
| Valutazione della crescita di Listeria monocytogenes in latte crudo a temperature di refrigerazione. |
Industrie alimentari - 2014
| Bioremediation dei reflui olivicoli-oleari: prospettive ecosostenibili. |
Industrie alimentari - 2014
| Il potenziale biologico del kefir: studi preliminari del microbiota di grani di kefir italiani. |
Industrie alimentari - 2014
| Tecnologia e controllo microbiologico della “Mreca”, alimento tradizionale a base di Mugil cephalus. |
Industrie alimentari - 2014
| Monitoraggio del ceppo starter Lactobacillus pentosus OM13 nella fermentazione delle olive da tavola (cv. “nocellara del Belice”) con lavorazione sivigliana. |
Industrie alimentari - 2014
| Progettazione di un impianto innovativo per il trattamento del siero di bufala. |
Industrie alimentari - 2014
| Sostenibilità nel consumo degli alimenti e razionale utilizzo di atmosfera modificata. |
Industrie alimentari - 2014
| Cambiano le etichette alimentari |
Industrie alimentari - 2014
| Effetti dell’aggiunta di una miscela di L. animalis e L. paracasei sulla shelf-life di carni bovine sottovuoto. |
Industrie alimentari - 2014
Industrie alimentari - 2014
| Valutazione mediante “Central Composite Design” della degradazione della clorofilla durante la pastorizzazione del pesto. |
Industrie alimentari - 2014
| Un'antica ed affascinante sfida del pensiero: l'infinito matematico |
Industrie alimentari - 2014
| Caratteristiche nutrizionali della carne di vitelloni di razza Marchigiana: profilo lipidico e contenuto in antiossidanti. |
Industrie alimentari - 2014
| Pescabivona: caratterizzazione e specificità dei frutti nell’ambito del regime di qualità IGP. |
Industrie alimentari - 2014
| Confezionamento sottovuoto per aumentare la shelf-life del melone di IV Gamma. |
Industrie alimentari - 2014
| Il salamino dell’Alto Adige “Kaminwurz”, studio di alcuni parametri fisico-chimici ai fini dell’analisi del rischio per L. Monocytogenes. |
Industrie alimentari - 2014
| Anisakis spp. in acciughe pescate nel Mar Ligure. |
Industrie alimentari - 2014
| Fluidodinamica computazionale e mild technologies, prospettive di sviluppo per le tecnologie alimentari. |
Industrie alimentari - 2014
Industrie alimentari - 2014
Industrie alimentari - 2014
| 'Xilella fastidiosa' e olivi del Salento. |
Industrie alimentari - 2014