Industrie alimentari - annata 2016
Risultato della ricerca: (24 titoli )
Industrie alimentari - 2016
| Introduzione di un tenore massimo di piombo nel miele: valutazione della contaminazione dal 2005 ad oggi nel Nord-Est dell’Italia e prospettive future. |
Industrie alimentari - 2016
| Investire nel food & beverage. |
Industrie alimentari - 2016
| Recupero dello spreco alimentare nelle mense scolastiche per mitigarne l’impatto ambientale. |
Industrie alimentari - 2016
| Comparto lattiero-caseario: lo stato dell'arte. |
Industrie alimentari - 2016
| Metodologia ispettiva delle chiocciole per un raro caso di parassitosi. |
Industrie alimentari - 2016
| La qualità del caviale prodotto da storioni allevati in Italia. |
Industrie alimentari - 2016
| Cromatografia ionica con rivelazione conduttimetrica come tecnica accreditata per la quantificazione di solfiti nei prodotti carnei e nei crostacei. |
Industrie alimentari - 2016
| Gli imballaggi del futuro. |
Industrie alimentari - 2016
| Incremento della stabilità ossidativa di oli di oliva dopo aggiunta di ingredienti naturali. |
Industrie alimentari - 2016
| Dessert freddi: criteri per la loro classificazione. |
Industrie alimentari - 2016
| La “Porchetta” una specialità gastronomica del Centro Italia: profili di sicurezza e qualità. |
Industrie alimentari - 2016
Industrie alimentari - 2016
| La standardizzazione dei parametri chimici iniziali nei formaggi semiduri tramite l’uso di un programma in basic: CYPEP Lite, versione 1.00.1. |
Industrie alimentari - 2016
| Valutazione delle impurità solide in cracker tradizionali e integrali mediante filth-test. |
Industrie alimentari - 2016
| Un contributo alla caratterizzazione della Treccia Pugliese a sieroinnesto. |
Industrie alimentari - 2016
| Le esigenze della riforma del Regolamento CE n. 834/2007. |
Industrie alimentari - 2016
| Il packaging e l'economia circolare. |
Industrie alimentari - 2016
| Rivitalizzarela dieta mediterranea. |
Industrie alimentari - 2016
| Sull’uso dell’acido ascorbico nelle preparazioni di carni. Parte I |
Industrie alimentari - 2016
| Aceti di vino e balsamici: descrittori olfattivi e chemestetici; sostanze sensorialmente attive. |
Industrie alimentari - 2016
| Tecnologie intelligenti come strumento di qualità e sicurezza degli alimenti: RFID/QR code. |
Industrie alimentari - 2016
| Sostenibilità ed economia circolare. |
Industrie alimentari - 2016
| Sull’uso dell’acido ascorbico nelle preparazioni di carni. Parte II |
Industrie alimentari - 2016