Rivista delle operazioni straordinarie - annata 2014
Risultato della ricerca: (76 titoli )
| Cessione e conferimento d'azienda: riflessi sul bilancio della responsabilità del cedente e del cessionario per i debiti aziendali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| I diritti dei lavoratori nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Recesso a seguito di trasformazione omogenea regressiva: alcune considerazioni di ordine fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La relazione semestrale delle società per azioni e i piani strategici, industriali e finanziari ex art.2381 cod.civ.: un caso pratico |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La rettifica dell'Iva detratta in caso di operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La trasformazione in società semplice delle società di capitali aventi per oggetto l'esercizio dell'attività agricola |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Valutare un'acquisizione: le maggiori criticità |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il caso proposto dai lettori: la durata fiscale per il leasing su impianti fotovoltaici stipulati anteriormente al 29 aprile 2012 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Compravendita di partecipazioni sociali. Risarcimento del danno ed indennizzi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Crowdfunding – aspetti normativi e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le differenze di scissione: significato economico e trattamento contabile – parte seconda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il patto di famiglia – parte seconda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le valutazioni finanziarie in merito al prezzo di emissione delle azioni e quote negli aumenti di capitale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il badwill nelle operazioni straordinarie: il caso del conferimento |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La contrapposizione fra fusione e liquidazione e la sorte delle riserve in sospensione d'imposta:un'alternativa alla prova empirica delle contestazioni di matrice antielusiva |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le novità del Decreto competitività: l'abrogazione dell'obbligo di nomina dei sindaci in relazione all'ammontare del capitale sociale (art.2477, co.2 cod.civ.) |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Obblighi conseguenti alla variazione della denominazione o delle generalità dell'intestatario della carta di circolazione, nonché in caso di intestazione temporanea di veicoli |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il patto di famiglia – parte terza |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Profili Iva dell'esterovestizione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le valutazioni finanziarie in merito alla determinazione del rapporto di cambio nelle fusioni e nelle scissioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Conferimento d'azienda e successiva cessione delle quote: profili elusivi e stato del contenzioso |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Determinazione del rapporto di cambio in ipotesi di fusione (scissione) di società cooperative |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Liquidazione volontaria: la conversione delle imposte anticipate in crediti di imposta secondo la Risoluzione n.92/E/14 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il patto di famiglia – parte quarta |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione in ipotesi di scissione societaria alla luce della sentenza n.42272/14 della Corte di Cassazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il regime tributario dei compensi reversibili degli amministratori di società |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| A regime l'affrancamento fiscale delle partecipazioni di controllo incluse nei bilanci consolidati |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Compravendita di partecipazioni sociali - Clausole di determinazione ed adeguamento del prezzo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il contratto di associazione in partecipazione: analisi della disciplina fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il credito di imposta per le imposte pagate all'estero nel consolidato nazionale e mondiale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il deposito delle somme presso il notaio: in attesa dei decreti attuativi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il divieto di concorrenza nelle operazioni di finanza straordinaria - Parte I: nozioni generali su divieti di concorrenza legali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Operazioni straordinarie e accertamento "postumo" dell'Amministrazione finanziaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Conferimento di ramo di azienda e successiva cessione delle partecipazioni: le ultime dalla giurisprudenza |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il divieto di concorrenza nelle operazioni di finanza straordinaria - Parte II |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| L'Iva di gruppo nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Riflessioni sulla ricapitalizzazione di una società in crisi, ai ensi dell'art.2447 cod.civ.:aumento del capitale e compensazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Rivalutazione dei beni d'impresa: la disciplina applicabile a seguito della (re)introduzione disposta dalla Legge di Stabilità 2014 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Trasferimento di ramo d'azienda: la Corte di Giustizia interpreta il diritto italiano |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La valorizzazione del patrimonio aziendale: l'impatto degli intangibili |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La gestione dei dipendenti nell'affitto di azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La nozione di azienda. Aggiornamento giurisprudenziale e conseguenti implicazioni alla qualificazione degli atti di disposizione e di trasferimento di beni tra imprese |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Operazioni di fusione che estinguono il consolidato fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La participation exemption e le operazioni straordinarie. Spigolature su di un fisiologico regime strutturale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Sulla clausola di prelazione in materia societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Transfer price: rassegna di giurisprudenza nazionale – prima parte |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La valutazione delle aziende alberghiere |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| L'acconto Iva nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| L'imposizione indiretta del subentro nei contratti di leasing immobiliare per effetto di operazioni di riorganizzazione societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Premi di maggioranza e sconti di minoranza in sede di liquidazione delle azioni del socio recedente |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La relazione di stima ai fini di un conferimento |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Società costituite all'estero e ivi aventi la sede legale, con la sede dell'amministrazione tuttavia radicata in Italia |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Transfer price: rassegna di giurisprudenza nazionale– seconda parte |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Trattative negoziali e lettere di intenti |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La valutazione in bilancio del conferimento d'azienda: le indicazioni di Assonime |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Aspetti civilistici della trasformazione di associazioni (riconosciute e non riconosciute) in società commerciali e in Stp |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Aspetti contabili e fiscali inerenti i bilanci di liquidazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il caso proposto dai lettori: borse di studio a figli di dipendenti - trattamento fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La fusione inversa: problematiche civilistici, contabili e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le operazioni di sale and lease back: aspetti giuridici, contabili e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Profili Iva della trasformazione eterogenea |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il ruolo del Collegio sindacale nell'aumento di capitale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Il caso proposto dai lettori: credito d'imposta per il leasing su beni strumentali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le differenze di scissione: significato economico e trattamento contabile – parte prima |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La disposizione antielusiva prevista ai fini dell'imposizione indiretta per il contratto di affitto di azienda qualora vi sia prevalenza della componente immobiliare |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| L'Economic Value Added (Eva) tra indicatore di performance e metodo valutativo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Novità in materia di imposta sostitutiva sui finanziamenti alla luce della Circolare Assonime n.17/14 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Le società di comodo e le operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Lo spin-off immobiliare: aspetti operativi e rischi di elusione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Cessione d'azienda: la responsabilità del cessionario per i debiti fiscali secondo la recente giurisprudenza di legittimità |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Disciplina anti elusione ai fini ACE e operazioni straordinarie infragruppo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Patto di famiglia (parte prima) |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Possibili profili elusivi della scissione seguita dalla disposizione in trust di quote |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Profili IVA dell'affitto di azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| Reati tributari e confisca per equivalente nella recente giurisprudenza |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
| La responsabilità della società beneficiaria di una scissione parziale per i debiti tributari della società scissa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014