Rivista delle operazioni straordinarie - annata 2016
Risultato della ricerca: (76 titoli )
| Assegnazioni, cessioni agevolate e trasformazioni in società semplice- prima parte |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Detrazione IVA per le holding miste |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'esercizio provvisorio nella liquidazione di società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Riflessi IVA della destinazione non commerciale dei beni nella fusione eterogenea |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Spiragli sulla trasformazione regressiva della Spa agricola? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il super ammortamento nella legge di stabilità 2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il tramonto del principio on share one vote: le azioni a voto plurimo e a voto maggiorato |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Condizioni per la pubblicazione del progetto di fusione o scissione sul sito internet della società |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il contratto di compravendita di partecipazioni sociali. Patto di non concorrenza |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Fattispecie particolari di applicazione dell'esenzione per i trasferimenti di aziende e partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La fusione inversa: il caso Alfa SpA- Holding Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La fusione nel concordato preventivo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| I principali casi di abuso del diritto in materia di IVA affrontati dalla Corte di Giustizia |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il trasferimento delle posizioni soggettive nella scissione secondaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Abuso del diritto: una prima lettura della disciplina in attesa dei chiarimenti dell'Agenzia delle entrate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Le aggregazioni di imprese sotto controllo comune. I recenti orientamenti di Assirevi attraverso l'OPI 1 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La disciplina della modificazione dei diritti particolari del socio di Srl e l'ambito di operatività del recesso |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La Legge sul dopo noi sdogana il contratto di affidamento fiduciario |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 15025/2016: alcune riflessioni sulla congruità del rapporto di cambio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il recesso consensuale nelle società di persone e nelle Srl: un'analisi degli orientamenti fiorentini 53 e 54 in materia societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Sull'ambito di applicazione dell'articolo 2502, comma 2, cod. civ. in merito alle modifiche che possono essere apportate al progetto di fusione in sede assembleare |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La cessione d'azienda con riserva di proprietà |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Circolazione del diritto di opzione e disciplina della prelazione sull'inoptato nelle Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il conferimento d'azienda con apporto di impresa familiare |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Ipotesi in cui si rende necessaria la redazione di una situazione patrimoniale infrannuale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il recesso nelle società di persone: la valutazione della quota dopo l'introduzione dei PIV |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'utilizzo della causa concreta ai fini del registro in funzione antielusiva. Esame critico della giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Assegnazioni, cessioni agevolate e trasformazioni in società semplice- seconda parte |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La base informativa: come e dove raccogliere i dati necessari per una valutazione d'azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Esteso l'ambito soggettivo di applicazione del consolidato nazionale alle società sorelle |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'estromissione agevolata degli immobili strumentali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Le imposte indirette sulle concessioni/assegnazioni di immobili ai soci |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Prove di semplificazione della legge di stabilità: l'eliminazione della disciplina relativa alla deducibilità dei costi da paradisi fiscali e l'intervento sulle c.d. CFC black list |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Trasformazione da associazione in fondazione: preclusione o possibilità? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| I conti d'ordine alla luce del D. Lgs. 139/2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| IFRS 11 accordi a controllo congiunto: aspetti contabili e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'informativa sulle operazioni con parti correlate fra codice civile e principi contabili internazionali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Le novità per la determinazione del reddito delle stabili organizzazioni italiane di soggetti esteri |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Patent box: criteri di stima del contributo economico al reddito d'impresa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Revisione delle sanzioni amministrative tributarie: applicazione del favor rei sugli atti emessi e non ancora definitivi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Le tipologie di lavori secondo i PIV: differenze tra valutazioni, pareri valutativi, pareri di congruità, calcoli valutativi e revisione di valutazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il contratto di compravendita di partecipazioni sociali- condizioni sospensive e risolutive |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La disciplina della proprietà intellettuale nel patent box |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La gestione dei dipendenti nell'affitto di azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Note a margine del revirement interpretativo dell'Agenzia delle entrate circa le modalità di ripartizione del costo delle partecipazioni in caso di scissione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il riallineamento nelle operazioni straordinarie alla luce delle novità della Legge di stabilità 2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La rivalutazione fiscale dei beni nella legge di stabilità 2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Trasformazione agevolata in società semplice ed elusione fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La falcidiabilità concordataria del credito IVA |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Fusioni di società in perdita: liquidazione, patrimonio netto negativo, rivalutazione di assets e impatto sul concambio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Interessi passivi deducibili (in linea di principio) nelle operazioni di LBO: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'irrisolta questione dell'obbligatorietà dell'interpello disapplicativo ai fini del riporto degli interessi passivi nel caso di fusione tra società aderenti a un consolidato fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La liquidazione. Aspetti contabili, fiscali e operativi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Le novità in tema di responsabilità del cessionario per i debiti fiscali dell'azienda ceduta |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Rivalutazione quote e terreni: riapertura con calo di appeal |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Assegnazioni non proporzionali di partecipazioni nel diritto societario: ambiti di applicazione e rilevanza fiscale ai fini dell'imposta di donazione. parte 1. Assegnazioni non proporzionali nelle società di persone |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Conseguenze fiscali della circolazione dell'impresa familiare |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Consolidato fiscale cui partecipano società non operative: i discutibili limiti introdotti alla compensazione intersoggettiva delle basi imponibili consolidate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Disciplina CFC: la problematica individuazione del regime transitorio applicabile al periodo di imposta 2015 e le novità in vigore dal 2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Patent box. i chiarimenti della circolare n. 11/E/16 e le operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Regime agevolato del c.d. paternt box: complessità tecniche e oneri amministrativi per le imprese che vi accedono |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Spettanza del credito IVA non esposto nel bilancio finale di liquidazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Assegnazioni non proporzionali di partecipazioni nel diritto societario: ambiti di applicazione e rilevanza fiscale ai fini dell'imposta di donazione. parte 2. L'assegnazione non proporzionale come liberalità fiscalmente rilevante |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Azioni proprie: da riserva indisponibile a riserva negativa, da posta rettificativa a vera e propria perdita? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La cessione agevolata di beni ai soci in alternativa all'assegnazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| L'eliminazione dell'area straordinaria del conto economico del bilancio rinnovato: riflessi civilistici e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Natura, vincoli e utilizzi della riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| I profili IVA dell'assegnazione ed estromissione agevolata |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La responsabilità per i debiti tributari nelle operazioni di scissione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La gestione dei disallineamenti emergenti dalle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Imposta di registro su cessioni d'azienda e cessioni spezzatino alla luce della sentenza n. 9575/2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Operazioni straordinarie eterogenee: profili civilistici e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La ricostruzione delle riserve in sospensione d'imposta e la qualificazione fiscale degli incrementi patrimoniali nelle operazioni di fusione e scissione societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La scissione negativa: ammissibilità civilistica secondo la recente prassi notarile |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Il super ammortamento e le operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Trasformazione impropria della stabile organizzazione in società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016