Rivista delle operazioni straordinarie - annata 2019
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| L’accertamento del maggior valore dell’avviamento nella cessione di ramo d’azienda affittato |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Cessione di azienda: la determinazione del valore ai fini del registro |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La mela avvelenata della donazione di quote sociali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Regime pex e operazioni di conferimento |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Rivalsa dell’Iva accertata nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Utilizzo degli strumenti finanziari partecipativi e commento alle recenti massime del Consiglio Notarile di Milano |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| I beni culturali e la disciplina applicabile alle relative operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Cessione dei crediti Iva nel conferimento d’azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Patto di famiglia: le compensazioni operate dall’assegnatario ai fini dell’imposizione indiretta |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le regole del riporto delle perdite per i soggetti Irpef |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La russian roulette clause: orientamenti giurisprudenziali e notarili a confronto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le sentenze danesi ridisegnano i profili del beneficiario effettivo ai fini della direttiva madre-figlia e interessi-royalties |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La Corte di Giustizia UE interviene in tema di conferimento di PE in legal entity: exit tax e libertà di stabilimento |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La donazione contestuale di quote sociali a favore di più soggetti in comproprietà |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le fattispecie di esenzione dalla situazione patrimoniale aggiornata in caso di fusioni e scissioni riconducibili all’articolo 2505, cod. civ.: la massima n. 180 del Consiglio Notarile di Milano |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le operazioni straordinarie che possono portare al reato di sottrazione fraudolenta |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Trasformazione di società semplice in società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La valutazione delle partecipazioni con usufrutto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Cessione di azienda: la determinazione della plusvalenza |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Concordato preventivo a natura mista: una soluzione atipica |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Condizioni per l’omissione della fase di liquidazione nelle società di persone – Studio CNN 203-2018/I |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La controllata non costituisce stabile organizzazione della controllante |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| L’insostenibile incertezza della fiscalità indiretta del trust |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La modifica delle clausole statutarie limitative del diritto ai dividendi legittima il recesso del socio ex articolo 2437, comma 1, lettera g), cod. civ. |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La cessione di partecipazioni minusvalenti prive dei requisiti pex e la disciplina di contrasto al dividend washing |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La massima del Notariato fiorentino in tema di azioni riscattande (n. 67/2018) |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le partecipazioni sociali a tempo, o a durata predeterminata, nelle società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| I particolari diritti dei soci di Srl a norma dell’articolo 2468, cod. civ. |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Profili Iva dell’affitto d’azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Test antiabuso esteso alle operazioni che aggirano le regole sul trattamento delle perdite attribuite per trasparenza da società di persone a società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Disciplina, ex articolo 2357-ter, cod. civ., delle azioni proprie da computare nei quorum costitutivi e deliberativi, nelle società chiuse |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Locazione di immobile esclusa dalla nozione di trasferimento d’azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Prassi contabile La scissione negativa: l’argine del valore reale positivo del patrimonio netto scisso regge ancora? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Riduzione del capitale al di sotto del limite legale nelle Srl e procedimento per la trasformazione in Srls |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Il rimborso dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione delle partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| I rimedi esperibili dal socio di minoranza avverso la delibera di fusione o scissione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Da studio associato a Stp: trasformazione o conferimento fiscalmente rilevante |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La disciplina dei c.d. acquisti pericolosi nelle Spa. Focus sui casi di applicazione dell’articolo 2343-bis, cod. civ. |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| L’elusività delle operazioni di scissione: analisi della recente prassi dell'Agenzia delle entrate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Imprese sociali: ecco l’iter da seguire in caso di operazioni straordinarie o di devoluzione del patrimonio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La nuova disciplina delle PMI e il regime di circolazione delle partecipazioni dematerializzate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La rivalutazione dei beni d’impresa: disciplina applicabile a seguito della (re)introduzione disposta dalla Legge di Bilancio 2019 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Analisi delle massime societarie in tema di Srl – PMI del Comitato interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Aspetti fiscali delle criptovalute |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La conversione forzosa di azioni ordinarie e/o speciali in azioni di altra categoria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Il diritto statutario di covendita (c.d. clausola tag along) e il trasferimento della nuda proprietà azionaria. Commento a Cassazione, ordinanza n. 3951/2018 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Gestione economico-aziendale La svalutazione dell'avviamento per perdita durevole di valore |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La liquidazione del socio receduto nelle società di persone con contestuale aumento del capitale sociale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Aspetti civilistici da valutare in ipotesi di donazione d'azienda e imposta di donazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Profili di possibile criticità nella compravendita di partecipazioni sociali: le operazioni di c.d. leverage cash out |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Profili Iva del realizzo dei beni acquistati senza Iva |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La responsabilità per i debiti aziendali in caso di retrocessione al fallimento dell'azienda affittata |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Gli strumenti finanziari partecipativi e l’incidenza delle perdite |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Valutazioni sul controllo finanziario da parte del collegio sindacale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Il nuovo investitore di PMI: la società di investimento semplice (Sis) |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Partecipazioni al costo ammortizzato: aspetti contabili e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Profili Iva del lease back |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La (reintrodotta) disciplina del c.d. bonus aggregazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Scissione doppia a favore di una medesima società beneficiaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| La tutela dei titolari di partecipazioni munite di diritti speciali nelle Spa e nelle Srl nelle operazioni di fusione e scissione, nonché i possibili rimedi esperibili anche in sede giurisdizionale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Acconto Iva per i contribuenti in regime di Iva di gruppo di Marco Peirolo 23 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Avviamento negativo e fondi rischi e oneri nei trasferimenti di azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Le condizioni per la deduzione da parte della casa madre delle perdite subite dalla branch all’estero |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo anche senza la sfavorevole situazione economica dell’impresa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Trasformazione di società di capitali in società semplice |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Vendita di quote di Srl con riserva di proprietà e iscrizione nel Registro Imprese. Commento a Tribunale di Roma, decreto del 24 aprile 2019 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019