Rivista delle operazioni straordinarie - annata 2021
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| L’esclusione dell’amministratore nelle società di persone ed effetti in caso di amministratore unico di Sas |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il momento di opponibilità del pegno di quote di Srl alla società. I nuovi orientamenti dei notai del Trivenet |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| L’opposizione dei creditori nella fusione di società |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le possibili soluzioni per evitare la problematica relativa alla tassazione proporzionale di registro del finanziamento ei soci enunciato in delibere di variazioni i capitale o in atti di scissione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La qualificazione come azienda di un compendio patrimoniale e i conseguenti riflessi ai fini fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Stabile organizzazione italiana esclusa dal Gruppo Iva |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Affitto di fondo rustico vs affitto di azienda agricola |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Estrazione dei beni dal deposito Iva |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il patto di famiglia: Parte prima. Contesto economico-giuridico, ratio e prerogative dell’istituto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le riserve in sospensione di imposta e le nuove problematiche emerse a seguito degli ultimi interventi dell’Amministrazione finanziaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La sorte del credito di imposta per i nuovi investimenti nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Lo stato dell’arte in tema di recesso parziale del socio di Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| I finanziamenti dei soci nelle Srl e nelle Spa a ristretta base partecipativa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| L’operatività della deroga ex articolo 6 del Decreto Liquidità nelle massime dei notai Triveneto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le recenti interpretazioni in materia di rimborsi Iva ai soggetti non residenti |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La risposta a interpello n. 679/E/2021 può essere realmente intesa come un’assenza di chiarimenti in merito al tema della distribuzione degli utili e delle riserve in capo all’usufruttuario e al nudo proprietario |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Sulla qualificazione giuridica dell’operazione di fusione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Tobin Tax: i casi di esclusione per le operazioni di riorganizzazione societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Carried interest: gli ultimi chiarimenti di prassi sulla qualificazione fiscale dei proventi conseguiti da amministratori e dipendenti |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Clausole statutarie di prevenzione/ risoluzione dello stallo che non incidono sulle partecipazioni dei soci |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Conferimento di partecipazioni ex articoli 175 e 177, Tuir in società holding e passaggio generazionale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La determinazione della differenza da recesso nelle società di persone: analisi di un caso oggetto di interpello |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La separazione delle attività nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La stima del valore teorico del diritto d’opzione negli aumenti di capitale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Novità in tema di transazione fiscale/contributiva: anticipazione delle norme del Codice della crisi di impresa sul cram down fiscale e istruzioni operative della circolare n. 34/E/2020 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le operazioni straordinarie degli enti del Terzo settore |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Patto di famiglia: il recente revirement della Cassazione rende meno gravosa la tassazione delle compensazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Per l'esecuzione dei conferimenti del socio d'opera non basta la mera assunzione dell'obbligo. Commento a Tribunale di Roma, sentenza del 3 settembre 2020 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il pro rata di detrazione Iva per le operazioni finanziarie internazionali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La recente giurisprudenza di legittimità sposa l’orientamento già adottato dall’Agenzia delle entrate in tema di tassabilità, ai fini dell’imposta di donazione, delle donazioni indirette ex articolo 56-bis, Tus |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Con la sentenza n. 19772/2020 la Corte di Cassazione riafferma che per l’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione non bisogna considerare l’imposta sostitutiva già versata |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Detrazione Iva in caso di cessione di partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La fallibilità di una Srl trasformata in comunione d’azienda (nota a Cassazione, ordinanza n. 23174/2020) |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza Covid-19: dal ripianamento delle perdite ai finanziamenti soci |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Successione e donazione d’azienda: analogie e differenze sotto il profilo fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Valutazione antiabuso dell’operazione di cessione di partecipazioni previamente rivalutate a favore di una società socia della ceduta |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Gli adempimenti civilistici e i profili fiscali di un’operazione di trasferimento di sede legale in Italia di una holding costituita in uno Stato membro dell’Unione Europea |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Gli incentivi alle imprese introdotti dalla Legge di Bilancio 2021 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Rapporto tra casa madre e stabile organizzazione in caso di adesione al Gruppo Iva |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Regime di rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa: gli effetti contabili |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il riallineamento da conferimento: un esempio applicativo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Tribunale di Napoli, sentenza 8 ottobre 2020: il patto parasociale sottoscritto dall’azionista di maggioranza non amministratore non vincola la società |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Alcune recenti note sulla decorrenza degli effetti della fusione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| L’applicazione della norma antielusiva in relazione all’imposizione di registro per il caso di affitto di un’azienda comprensiva di fabbricati: l’onere della prova secondo la Cassazione n. 8243/2021 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le prestazioni accessorie di cui all’articolo 2345 del codice civile e le possibili ricadute a livello fiscale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Società di persone in liquidazione e rimborso della quota agli eredi del socio defunto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La trasformazione societaria nei recenti orientamenti notarili |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| L’affrancamento dell’avviamento da conferimento e l’effetto recapture conseguente al realizzo dei beni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Covid-19 e questioni contrattuali: il problema delle sopravvenienze alla luce dell'evolversi del quadro normativo e giurisprudenziale italiano e dei principali Paesi europei |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Crisi post Covid-19: le misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Le garanzie nelle vendite di partecipazioni sociali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il nuovo orientamento della Cassazione sul regime Iva del lease back |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Transfer price interno: alert di antieconomicità da valutare rispetto alla logica del gruppo |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Imprenditore agricolo e forme di esercizio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| L’ordinanza della Cassazione n. 17020/2021 si pronuncia sul termine di decadenza per l’esercizio della pretesa fiscale ai fini dell’imposta di registro nel caso di enunciazione di un finanziamento dei soci enunciato in un atto di scissione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il principio di competenza nell’imputazione fiscale delle componenti di reddito, dal rispetto della normativa alla (più ampia) tutela del contribuente in caso di errore |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il regime Ioss per le vendite a distanza di beni importati da territori o Paesi terzi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La rivalutazione dei beni d’impresa per il 2021 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La valutazione e la rivalutazione dei marchi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il cessionario, per liberarsi dei debiti relativi al ramo d’azienda, si deve coprire con il certificato |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Il conferimento di partecipazioni qualificate nella prassi dell’Agenzia delle entrate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Fake news, diritto e imprese: la tutela della reputazione come asset del family business |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Regime Iva della cessione di marchi nell'ambito della cessione dell’azienda situata in Svizzera |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| I riflessi fiscali della distribuzione degli utili e delle riserve in capo all’usufruttuario e al nudo proprietario alla luce delle massime H.I.27 e I.I.32 della Commissione società del Comitato interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| La tassazione del digitale in Italia: dalla proposta normativa fino all’attualità della digital tax |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021