Strumenti finanziari e fiscalità - annata 2016
Risultato della ricerca: (55 titoli )
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Considerazioni generali sulla corretta determinazione del fondo di dotazione delle stabili organizzazioni delle imprese assicurative non residenti secondo il rapporto OCSE del 2010 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Esiste ancora il premio al rischio per le banche europee? Modelli di business a confronto |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Finanziamenti infruttiferi, un orientamento opinabile della Suprema Corte sul principio di alternatività tra IVA e imposte di registro |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Patent Box: problematiche delle banche e degli intermediari finanziari nell'individuazione e qualificazione dei beni immateriali agevolabili |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| I profili applicativi e le criticità sottese alla regolarizzazione delle scritture contabili nella VD nazionale |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Riforma contabile 2016: novità in vista per gli strumenti finanziari |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Taxation of italian private equity funds |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Transazioni finanziarie e strumenti ibridi - Profili elusivi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Appostazione a bilancio di riserve tecniche a carico dei riassicuratori da parte di imprese di assicurazione: una sentenza della CTR Lombardia |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il contrasto ai fenomeni elusivi nell'economia digitale |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il coordinamento delle funzioni di controllo nelle banche |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Dal FATCA al CRS: sinergie e differenze |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Decreto Internazionalizzazione e stabili organizzazioni di soggetti non residenti |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il dividend washing sui mercati finanziari: dinamiche e possibili riflessi penali alla luce della disciplina sul market abuse |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La fragilità delle banche |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La manipolazione del mercato e il luogo di commissione del reato |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Obbligazioni subordinate: analisi della fattispecie e qualificazione giuridica |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il principio della prevalenza della sostanza nel Codice Civile: due interpretazioni sulla portata delle modifiche in vigore dal 2016 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Accordi di ristrutturazione e debiti bancari: il nuovo articolo 182 septies della Legge Fallimentare |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Gli accordi preventivi per l'internazionalizzazione delle imprese |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| L'antieconomicità dei comportamenti aziendali |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La depenalizzazione in materia antiriciclaggio |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La disciplina del Patent Box |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il fair value degli strumenti finanziari di livello 3: le novità dagli USA |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Finanziamenti infragruppo. Modelli di centralizzazione e problematiche connesse al transfer pricing |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il Leveraged Buy Out: dalle incertezze interpretative al riconoscimento della piena liceità |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| I "modelli di evasione fiscale" e i rischi penali per i professionisti |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La "nuova" tassazione dei capitali percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| L'amministratore di fatto nei reati societari e tributari: diversità normativa per la responsabilità penale |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Attuazione delle misure Beps, criticità e prospettive |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Bond Argentini: rimborso con aliquota 12,50% |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Derivati a fair value a partire dai bilanci 2016 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La disciplina IVA delle operazioni intercorrenti tra Casa Madre e Stabile Organizzazione alla luce della sentenza Skandia |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Un futuro incerto per il nuovo falso in bilancio |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Interessi passivi transnazionali: criticità e sviluppi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Introduzione al contratto fiduciario |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Primo commento alla legge sul Dopo di Noi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La ristrutturazione del debito tributario e contributivo nella gestione della crisi d'impresa e la nuova finanza urgente e funzionale alla continuità dell'attività d'impresa |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| White list e black list: modifiche recenti e criticità |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Attività finanziarie, passività finanziarie e strumenti finanziari derivati |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Attività finanziarie, passività finanziarie e strumenti finanziari derivati |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Bilancio senza regole fiscali |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il D.Lgs. 139/2015: dal nuovo bilancio d'esercizio a due nuove fattispecie di reato |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Le modifiche alla Direttiva "società madri e figlie" e la loro attuazione in Italia |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Novità in materia di crediti e debiti |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Novità in materia di operazioni, attività e passività in valuta estera |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Novità in materia di strumenti finanziari derivati destinati alle relazioni di copertura |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| I nuovi principi contabili |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il (parziale) adeguamento della disciplina codicistica del bilancio d'esercizio agli IAS/IFRS: questioni problematiche |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La prima applicazione delle novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Il rendiconto finanziario nel bilancio d'esercizio e la sua utilità |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| San Marino: progressi in materia fiscale e riconoscimenti sul piano internazionale |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Target-2-Securities: nuove modalità e adempimenti |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016