
| Reti di servizio |
| Voucher affitti per i più deboli |
| Dilemma federalismo |
| Sciogliere l'iceberg. Il futuro degli immobili pubblici |
| Realtà del futuro |
| Smart city. Per una migliore qualità della vita |
| Enti in prima linea |
| Le buone pratiche nei Comuni |
| Torino prima capitale |
| Memoria per il futuro |
| Passato senza retorica |
| Una riflessione oltre il presente |
| Esperienza Italia |
| A tavola con la storia |
| Risorgimento tradito. Tra antiepopea letteraria e mito appannato |
| Le scelte. Lavoro, territorio e riforme |
| Efficienza e diritti. La sfida da vincere |
| Mantova nuova agenda |
| La rivoluzione chiamata normalità |
| Strategie antiwriters. Le norme tra pene e prevenzione |
| Un patto per Roma pulita |
| La guerra di Milano. Denunce, multe e un database di 'tag' |
| Arte di strada nella legalità |
| Spazi di libertà per tutti. Le regole? Rispetto e convivenza |
| Giovani senza bussola |
| Capitali del gusto |
| Gli artigiani della qualità |
| La città del grano |
| La ricchezza dell'acqua. I pastai inventori |
| Vocazione d'impresa |
| I fiori che dicono tutto |
| A caccia dell'abete bianco. I riti arborei ancora diffusi al Sud |
| Il ritorno alla vita |
| Le città mutanti. Toponimi che si trasformano |
| Nuova edilizia |
| Finanza consapevole. Per una gestione oculata delle risorse |
| Territori europei |