
| I sindaci e la manovra. Grande prova di unità |
| Ricucire i fili del dialogo. Dalla parte dei cittadini |
| Assemblea congressuale. Quattro proposte per il futuro |
| Su debito e risorse. Governo incapace di ascoltare |
| Poteri centrali e autonomie. Assetto costituzionale in bilico |
| Identità e valori comuni. Il Nord che non vuole dividere |
| Carta autonomie e federalismo. Nuovo riassetto per gli enti locali |
| Dal turismo la via maestra per il rilancio |
| Senza risorse servizi azzerati. Rischio paralisi |
| Per un Sud protagonista intelligenze da risvegliare |
| Ateneo e territorio. Sviluppo in bilico |
| La collaborazione Chiesa-istituzioni. Uniti si vince |
| Economia delle aree urbane. Competitivi per crescere |
| Pianeta imprese. Obiettivo ripresa |
| Sistema trasporti. Un asset cruciale |
| Dalla Puglia alla top ten Wta. Quel mare che fa invidia |
| Subito più risorse. Difesa e tutela del territorio |
| Opportunità di sviluppo. Citta' trainanti |
| Federalismo. Occasione perduta |
| Comuni e fondi comunitari. Un ruolo più diretto |
| La sfida dell'integrità. Governare con l'esempio |
| Per uscire dalla crisi. Obiettivo legalita' |
| Regole e trasparenza. Ripartire dal Sud |
| Specchio del divario crescente. I nuovi migranti |
| Ricette per la crescita. Il nodo risorse |
| Comune elementare |
| Al via il parco dell'Amerino. Missione terme |
| Studiare tutti. Le attivita' nei comuni |
| Conoscere l'Inpdap. Le politiche di welfare integrativo |
| Utopie possibili. Il miracolo di Bose |
| Un argine all'abbandono. La forza delle idee |
| In armonia col tempo. Luoghi mistici |
| Il ricordo del fondatore. La valle del dialogo |
| Schermi d'autore. Rinasce il Sud |