
| Anabattismo e socinianesimo in Italia e in Europa orientale. |
| L'avventura industriale di Giovanni Agnelli e la storia imprenditoriale italiana. |
| Campi di sterminio: esperienza e memoria collettive. |
| Classe operaia e scioperi: ipotesi per il periodo 1880-1923. |
| Dalla storia sociale alla storia della società. |
| Del metodo in sociologia: tra Durkheim e i nostri giorni. |
| Età contemporanea: storia del capitalismo o storiografia 'volgare'? |
| In margine al 'Trattato del Beneficio di Cristo'. |
| Industria e trasformazioni sociali. Appunti per una ricerca sui tessitori del Biellese. |
| Istruzione e mercato capitalistico del lavoro. |
| Per la storia dell'anabattismo. |
| Per la storia dell'organizzazione ecclesiastica nell'Italia del Seicento. |
| Qualche confronto e alcune impressioni. |
| Recenti studi americani di 'institutional change'. |
| Riformismo borbonico e proprietà ecclesiastica. |
| Storia religiosa in Francia: problemi e tendenze. |
| Storia socio-religiosa del Mezzogiorno. |
| La condizione degli intellettuali negli anni della Repubblica Italiana e del Regno Italico, 1802-1814. |
| In nota alla politica culturale di Cosimo 1.: l'Accademia fiorentina. |
| L'Istituzione Arcadia. Sociologia e ideologia di un'accademia. |
| L'istruzione pubblica dalla Repubblica Cisalpina al regno Italico. |
| Libro e società negli Stati sardi del Settecento. |
| Nuovi studi sul Collegio di Spagna e Bologna. |
| Società civile e società letteraria nel primo Seicento: l'Accademia degli Oziosi. |
| Sul ruolo sociale delle Università: la Francia tra Medioevo e Rinascimento. |
| L'Università di Torino nel Settecento. Ipotesi di ricerca e primi risultati. |
| Alle origini della classe operaia italiana: un tentativo di revisione. |
| L'archeologia medievale in Italia. |
| L'archeologia medievale nelle recenti esperienze francesi. |
| Il capitalismo tedesco nel periodo nazista. |
| La casa rurale e le trasformazioni dei villaggi in Inghilterra. |
| La colonizzazione dei 'Boschi d'Ovada' nei secoli 16.-17. |
| La crisi italiana del 1907. |
| Dalla denuncia dell'élite del potere alla critica della classe dominante. |
| L'economia italiana dal dopoguerra ad oggi. |
| Forme e vicende degli insediamenti nella campagna toscana dei secoli 13.-15. |
| Geografia storica o storia sociale del popolamento rurale? |
| Meridionalismo 'terzomondista': due sortite infelici. |
| Problemi di storia dell'insediamento nella Sicilia medievale e moderna, 1100-1800. |
| Ricerche e prospettive di lavoro intorno ai villaggi abbandonati. |
| Sedi medievali nella campagna romana: la 'domusculta' e il villaggio fortificato. |
| 'Villam circa castrum restringere': migrazioni e accentramento di abitati sulla collina torinese nel basso medioevo. |