
| La fine dell'esorcismo: possessione, santità, isteria dall'età barocca all'illuminismo. |
| Guaritrici nel pietismo? Dialoghi di conversione e racconti di guarigione nel diario di Sophie von Wurstemberger (1809-1878). |
| L'impossibile privato. Fama e pubblico scandalo in età liberale. |
| Jean Baptiste van Helmont e la guarigione per ignem. |
| Macchiavelli, l'eccezione e la regola. Linee di una ricerca in corso. |
| Malattia, guarigione e pratiche terapeutiche magico-religiose nella Sicilia del Seicento. |
| Il santo sognato.Esperienze oniriche e guarigioni miracolose nell'agiografia francescana dei secoli XIII e XIV. |
| Storiografia europea e feudalesimo italiano tra alto e basso medioevo. |
| Ascesa sociale e investimenti immobiliari: la famiglia Clerici nella Milano del Sei-Settecento. |
| Case e contrade a Siena in età moderna. |
| Case e proprietari a Livorno nel Seicento. |
| Cittadinanza, locazioni e integrazione sociale nella Brescia veneta (XVII-XVIII secolo). |
| Linfanticidio di coppie sposate in Toscana nella prima età moderna. |
| La morte e la patria: l'Italia e i difficili lutti della seconda guerra mondiale. |
| Le proprietà urbane dell'ospedale di Santa Maria Nuova (Firenze, XVI-XVIII secolo). |
| Proprietari e inquilini e commissioni di conciliazione a Milano (1910-1922). |
| Rendita, diritto e morale. Proprietari e inquilini in età moderna. |
| I tessitori di seta a Venezia nel Settecento. |
| Trasferimento tecnologico e innovazione sociale: Pierre Ravanas e l'olio del Mezzogiorno d'Italia fra Sette e Ottocento. |
| Il danno e la fortuna di essere ebrei:commerci,famiglie e vincoli di gruppo nella Firenze dell'Ottocento. |
| E'Pluribus Unum: forme di padrinaggio nell'Italia moderna a cavallo del Concilio di Trento. |
| Ebrei in affari tra realtà e pregiudizio. Paradigmi storiografici e percorsi di ricerca dall'Unità alle leggi razziali . |
| Mogli non ufficiali e figlie illegittime a Venezia nella prima età moderna. |
| Notabili e dame nella filantropia ebraica ottocentesca: casi di studio in Francia, Italia e Inghilterra. |
| Una storia di famiglia: i Franchitti dalle coste del Mediterraneo all'Italia liberale. |