
| Ancora qualche precisazione sul formulario del testamentum per aes et libram |
| Celio Sabino e le dispute su permutatio ed emptio venditio |
| Constitutio Imperatoriam § 3: fabulis o tabulis? |
| Das Schuldbekenntnis und Zahlungsversprechen des Secundus: P. Vindob. L. 135 |
| Die lex Iulia de adulteriis coercendis |
| Il diritto romano esisterà ancora? A margine di nuovi disegni di riforma degli studi giuridici in Polonia |
| Due testi per la storia del pignus |
| Furor e lucidi intervalli. Riflessioni sul regime giuridico della demenza |
| Un giurista umanista con lo sguardo al presente |
| The Law of Roman Marriage in Late Antiquity |
| Los magistri pagi de la lex rivi Hiberiensis: naturaleza y funciones |
| Qualche puntualizzazione sulla evoluzione della nozione di stipulatio praepostera nel passaggio dall'inutilitas all'utilitas |
| El regimen jurídico de las aquae caducae en Roma. A proposito de un mandatum de Nerva |
| Riflessioni sul "diritto societario" : Fondamenti romani e simmetrie diacroniche |
| Sesenta años de Derecho Romano |
| Signoria feudale e libertà cittadina fra ius e leges alle origini dell'Europa moderna |