Rivista trimestrale di diritto tributario - annata 2012
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| La 'fiscalità' dell'acqua tra 'federalismo' fiscale e privatizzazione della disciplina e della gestione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Fondato pericolo per la riscossione ed esazione straordinaria nell'accertamento esecutivo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Frodi carosello e 'consapevolezza' del cessionario IVA |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| I limiti alla potestà impositiva ultraterritoriale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Note in tema di rilevanza ai fini dell'imposizione sui redditi del maggior valore dell'avviamento definito in sede di imposta di registro |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Raddoppio dei termini per l'accertamento, potere impositivo e tutela del contribuente [Nota a sentenza: Corte cost., 25 luglio 2011, n. 247] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. I, 8 settembre 2011, cause riunite da C-78/08 a C-80/08] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Situación actual de la prohibición de confiscatoriedad en materia tributaria: la experiencia española en el contexto de la Unión Europea |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| 'Transfer price': l'esimente relativa alla rettifica del valore normale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La bussola delle valide ragioni economiche e l'elusione dell'antielusione (The 'valid economic reasons' test and the avoidance of anti-avoidance tax rules) [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 ottobre 2011, n. 21782] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Confisca per equivalente e sopravvenuto adempimento del debito tributario [Nota a sentenza: Cass., sez.III pen., 8 febbraio 2012, n. 4956] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Insinuazione al passivo tardiva dei crediti fiscali: recenti ordinanze della Suprema Corte tra vecchie questioni e nuova disciplina dell'accertamento esecutivo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Note critiche sul c.d. 'pareggio di bilancio' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Il patto di stabilità e la governance multi livello. Limiti europei e finanza pubblica locale: l'esperienza spagnola |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La presunzione di distribuzione degli utili nelle 'piccole' società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Profili procedimentali dei rapporti giuridici attivi sopravvenuti all'estinzione societaria |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Il 'ribaltamento' obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all'abuso di diritto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 giugno 2011, n. 13295] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La scusante dell'illecito tributario per obiettiva incertezza della legge |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Le controversie sul recupero degli aiuti di Stato nella giustizia tributaria italiana: profili critici, orientamenti giurisprudenziali e linee evolutive |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| 'Exit taxes' e diritto dell'Unione Europea: quale 'modello' compatibile? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, Grande sez., 29 novembre 2011, causa C-371/10] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Normas tributarias anti-abuso y carga de la prueba en el derecho tributario español |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Note sparse a margine del rinnovato regime di riporto delle perdite fiscali da parte dei soggetti IRES |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Nuove prospettive nazionali in materia di rimborso IVA [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. III, 15 dicembre 2011, causa C-427/10] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Il parlamemto convertito alle 'conversioni': l'abuso del decreto-legge fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Il principio europeo dell'effettività della tutela e gli anacronismi delle presunzioni legali tributarie alla luce dei potenziamenti dei poteri istruttori dell'Amministrazione finanziaria |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Rilievi critici sull'orientamento della Cassazione a Sezioni Unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 15 marzo 2012, n. 4126] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Alcune considerazioni sulla rilevanza dell'avviamento nella cessione 'indiretta' dell'azienda e sulla determinazione del valore degli immobili [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 21 dicembre 2011, n. 27987] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| L'ansia del conflitto logico di giudicati nel prisma dell'equo riparto dei carichi fiscali tra i consociati |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Elementi ricostruttivi dell''imposizione sul turismo': opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Federalismo fiscal y sistema de financiación de las comunidades autónomas: la experiencia española |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Giudice tributario e atto impositivo [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 20 ottobre 2011, n. 21759] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Giurisdizione tributaria condizionata e reclamo amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Osservazioni in tema di diritti fondamentali della persona in ambito fiscale e riflessi sul giudicato tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Prime note sul diritto all'aggio da riscossione. Profili storico-ricostruttivi |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La proposta di Direttiva sulla CCCTB: profili soggettivi, base imponibile e suo consolidamento |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| Lo 'scudo' fiscale: problemi interpretativi e riflessioni sulla natura giuridica dell'istituto |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
| La soggettività IVA degli enti pubblici territoriali alla luce di un recente orientamento della Suprema Corte [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 marzo 2012, n. 3513] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012