
| Dinamiche innovative nell'offerta retail: l'esperienza della carta conto |
| La formazione identitaria nel credito cooperativo |
| Investire nel contatto: l'approccio sartoriale alla clientela immigrata |
| Monitoraggio ABI dei reclami |
| L'ottimizzazione del prezzo nei pacchetti di prodotti |
| La disciplina dei 'conti dormienti' |
| Modelli di pianificazione territoriale |
| La nuova comunicazione per il consumatore per costruire una relazione di lungo periodo |
| Un nuovo modello di relazione tra banca e piccole imprese |
| Il valore della relazione con la clientela Small business |
| Le carte di pagamento in Italia |
| Come ottenere di più dall'agenzia di pubblicità |
| La customer satisfaction degli assicurati |
| Migliorare il rapporto tra banca e impresa grazie al dialogo col territorio |
| Le relazioni consulente-cliente e medico-paziente a confronto |
| La comunicazione per riconquistare i clienti |
| La comunicazione per una piccola banca |
| Il mobile payment: da strumento di pagamento a canale di relazione |
| Relazione e fiducia nell'era digitale: il ruolo dei social media nel nuovo comportamento d'acquisto |
| Una relazione in continua evoluzione |
| L'approccio modulare al cliente |
| La consulenza e la vendita in remoto in ambienti non presidiati |
| L'eccellenza nella gestione della relazione |
| La relazione intercanale per uno sviluppo sostenibile del retail banking |
| Strutturare l'innovazione in banca: l'esempio dei leader |
| Customer Experience Continuum |
| Il mondo accademico in gara per la soddisfazione del cliente |
| La nuova disciplina del Registro delle opposizioni |
| La percezione dei contact center bancari |
| Strategie, assetti organizzativi e attività dei call center bancari |