Giornale degli economisti e annali di economia - annata 1964
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Finanza Pubblica e benessere. Riducibilità logica al modello paretiano di funzioni e schemi del Welfare collegati con piani di bilanci finanziari |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Francesco Fuoco o Giuseppe De Welz? |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Introduzione alla sociologia di Pareto |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Squilibri economici e finanza locale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Appunti sulla finanza della sicurezza sociale |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Aspetti della dinamica della distribuzione dei prodotti agricoli alimentari |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Olanda dal 1750 al 1800' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Efficienza e distribuzione nel calcolo del Benessere per la collettività: una rappresentazione grafica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Origini e finalità del Mercato Comune Europeo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Quasi-rendite e fenomeni affini nelle aziende agricole italiane in regime di MEC |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Olanda dal 1750 al 1800 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Calcolo degli investimenti e principio economico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi nel Ducato di Milano dal 1600 al 1700' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Finanza Pubblica e benessere. Validità attuale della genesi razionale italiana del massimo utile collettivo |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi nel Ducato di Milano dal 1600 al 1700 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Riflessioni sulle origini storiche dello sviluppo economico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Verso una riforma tributaria organica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conseguenze normative di un modello di comportamento individuale sotto incertezza |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Il grado di disuguaglianza e di concentrazione dei valori eccedenti o non eccedenti un determinato valore della variabile distributiva |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Moneta, reddito e occupazione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Sulla distribuzione del numero dei morti per giorno: un'indagine per Bari |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Austria dal 1800 al 1900' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Francia dal 1714 al 1760' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Determinazione di un indice della congiuntura in base alla teoria bifattoriale di Spearman |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| L'ecumenismo e il progresso dei popoli nuovi |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Una estensione del concetto di funzione della produzione omogena di grado r al caso di produzione congiunta |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| L'opera analitica di Arrigo Bordin |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Austria dal 1800 al 1900 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Francia dal 1714 al 1760 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Un trattato di scienza delle finanze |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conclusioni sulla ricerca 'Il movimento dei prezzi in Francia e nel Nord Africa dal 1830 al 1847' |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Conflitti tra fini e mezzi nelle scelte finanziarie |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Equilibrio generale ed equilibrio macroeconomico |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Prime notazioni per una teoria 'endogeno-esogena' della distribuzione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi in Francia e nel Nord Africa dal 1830 al 1847 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Il tentativo di John Nef di superare sia le polemiche sulle origini del capitalismo che le critiche rivolte al sistema |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| La teoria economica della colonizzazione |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964
| Vecchi e nuovi trasferimenti anormali dei capitali |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1964