
| Analisi statistica della stagionalità nelle regioni italiane : come la distribuzione annua delle presenze influenza l'economia della destinazione turistica |
| Modello di governance per la valorizzazione dei beni culturali nello sviluppo locale |
| More foreign tourists in hotel : wich benefits and costs? International tourists' flow and expenditure in sardinia within the national contest |
| Rapporto sul turismo italiano 21. edizione |
| Sailing the Adriatic : leisure mobilities and the social construction of the Adriatic seascape |
| Turismo accessibile : un'opportunità non solo etica ma anche economica per gli operatori turistici e per il territorio italiano |
| Il turismo in Calabria : trasformare i gap in opportunità |
| Il turismo nella Provincia di Barletta-Andria-Trani |
| La filiera del turismo 4.0 |
| Focus : Enoturismo. Enoturismo : trend positivo, con ampi margini di miglioramento, per un fenomeno multiforme ancora alla ricerca di un'identità ben definita |
| Focus : Enoturismo. Turismo religioso, sostenibilità e innovazione |
| Focus : Enoturismo. Vino e cibo : da elementi accessori a fattori determinati nelle scelte di viaggio degli italiani |
| Un modello di governance per lo sviluppo dei sistemi turistici locali |
| Il viaggio come sorgente di pensiero : la filosofia e il viaggio |
| Borghi e turismo |
| Nuove e innovate competenze nel front-office : una ricerca sul responsabile ricevimento negli alberghi di San Marino |
| Roma : le problematiche della situazione turistica attuale |
| Roots tourism : viaggio emozionale alla scoperta delle proprie origini |
| Il turismo halal, nuova opportunità per l'industria delle vacanze italiana |