Articoli pubblicati da:
Russo, PaoloRisultato della ricerca: (47 titoli )
| Affidamento condiviso e modifiche al codice civile:prime pronunce e dubbi interpretativi. |
Il merito - 2006
| Affidamento esclusivo della prole: nuovemodalità attuative del diritto di visita per il genitore non affidatario |
Il merito - 2008
| La Cassazione e l'anno d'oro del danno esistenziale (commento a Cass. civ. , 12 novembre 2013, n. 25409; Cass. civ. 11 ottobre 2013, n. 23147: Cass. civ., 3 ottobre 2013, n. 22585; Cass. civ. 22 agosto 2013, n. 19402 e Cass. civ. , 17 aprile 2013, n. 9231) |
Responsabilità civile e previdenza - 2014
| Contratto di conto corrente bancario e applicazione di condizioni illegittimi. |
Il merito - 2006
| I danni non patrimoniali da inandempimento contrattuale. |
Il merito - 2005
| Il danno all'impresa da illegittimo provvedimento della P.A. |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
| Il danno esistenziale nella giurisprudenza di merito e di legittimità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| Danno esistenziale, per la prova è sufficiente la presunzione (Commento a CASS. CIV., III sez., 10.11.2010, n. 22819) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| Il danno esistenziale. Resoconto e riflessioni a margine di un Convegno. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| La deducibilità delle perdite su crediti vantati verso debitori assoggettati a procedure concorsuali ante 'Decreto Internazionalizzazione' |
Bollettino tributario d'informazioni - 2020
| La definizione di danno esistenziale e tutela della persona umana |
Il merito - 2008
| Destination branding, collective intellectual property and cultural commons: a promising management tool with many open issues |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. EBLA. Working paper series - 2010
| Le diverse tipologie di danno esistenziale individuate sinora dalla dottrina. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| Emergenza rifiuti e diritto alla salute del cittadino |
Il merito - 2007
| L'equazione Liberati: prime pronunce dei giudici di merito. |
Il merito - 2006
| Un fenomeno misconosciuto: il mobbing familiare |
Il merito - 2008
| Fondamento giuridico, criteri di liquidazione e dubbi in dottrina: il problema della 'flood of litigations'. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Giuditta Pasta: cantante pantomimica |
Musica e storia - 2002
| Incidenti stradali: quale rito per le controversie sui danni e cose e persone? |
Il merito - 2007
| Infenzioni nosocomiali e responsabilità professionale del personale sanitario. |
Il merito - 2006
| Interruzione della gravidanza e separazione con addebito. Esiste un diritto alla paternità? |
Il merito - 2006
| Irragionevole durata del processo, danno non patrimoniale ed esclusione delle prove |
Il merito - 2008
| Lesione del diritto alla pratica del culto dei defunti e risarcimento dei danni non patrimoniali. |
Il merito - 2005
| Lesione dell'onore e della reputazione: un danno-evento risarcibile |
Il merito - 2007
| La lite temeraria e il risarcimento del 'nuovo' danno esistenziale. |
Il merito - 2005
| Misure in tema di disagio giovanile: circolari, linee guida e “Dl Caivano” (L. 70/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| I motivi di un tertium genus di danno risarcibile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Numero “Emergenza Infanzia” attivo sul territorio nazionale tutti i giorni (D.lgs 12 giugno 2025 n. 99) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Nuove regole coercitive non penali senza età minima né specifica dei casi (L. 70/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| L'onere di dimostrare l'inesattezza o reticenza incombe sull'assicuratore. |
Il merito - 2006
| Patto educativo di corresponsabilità firmato dalla scuola e dalle famiglie (D.lgs 12 giugno 2025 n. 99) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Permuta di autovettura e vizi noti o facilmente riconoscibili: esclusione della garanzia |
Il merito - 2006
| Più forte l’impegno in tutte le scuole, i dirigenti devono supervisionare (L. 70/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| La politica come sistema produttivo |
Rivista di politica - 2014
| La politica come sistema produttivo |
Rivista di politica - 2014
| Possesso, detenzione ed atti di mera tolleranza. Quando il corpus non coincide con l'animus. |
Il merito - 2006
| Profili bioetici e giuridici della circoncisione rituale maschile |
Il merito - 2008
| Responsabilità da cose in custodia e caso fortuito. |
Il merito - 2006
| Responsabilità per danni da fumo e primi casi di risarcimento. |
Il merito - 2005
| Rifiuti: solo emergenza o c'è anche l'opportunità del riutilizzo? Intervista all'onorevole Paolo Russo |
Amministrazione civile - 2005
| Il risarcimento del danno da vita indesiderata. |
Il merito - 2005
| The role of profit in state-controlled enterprises |
Economia aziendale - 1995
| Sequestro cautelativo e garanzia della effettività risarcitoria |
Il merito - 2007
| Le tabelle per la liquidazione del danno biologico: alla ricerca della certezza nella giustizia risarcitoria |
Il merito - 2007
| Un testo bipartisan improntato su prevenzione e rieducazione (L. 70/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Tutela del consumatore e clausole vessatorie nelle condizioni generali del trasporto di persone |
Il merito - 2008
| Veicoli fuori uso e rifiuti: previsti interventi a monte |
Ambiente e sviluppo - 2003