Il funzionamento psicosociale dei gruppi che interagiscono attraverso forme di comunicazione mediata dal computer è l'oggetto della presente rassegna. Dopo avere brevemente illustrato le principali teorie formulate a riguardo, vengono evidenziate somiglianze e differenze tra le modalità di funzionamento di questo tipo di gruppi con i più tradizionali gruppi in cui l'interazione tra i membri avviene in presenza. Quest'analisi viene condotta separatamente per i principali ambiti di indagine della psicologia sociale dei gruppi: identità , norme, struttura e prestazioni. La rassegna si chiude illustrando i principali problemi aperti nello stato dell'arte di questo settore di ricerca.