
| Il commercio estero dell'Ungheria nel 1983 |
| Innovazioni nel sistema salariale ungherese |
| La Cecoslovacchia e l'Occidente fra ideologia, politica ed economia |
| Il commercio estero della Cecoslovacchia nel 1983 |
| Il commercio estero della Jugoslavia nel 1983 |
| Nuovi cambiamenti nel 'modello ungherese' |
| Le relazioni economiche tra l'Italia e l'Albania dal secondo dopoguerra ad oggi |
| Comecon: Sotto accusa la politica dei trasporti |
| Il commercio estero dell'Ungheria nel primo semestre del 1984 |
| Il commercio estero della Cecoslovacchia nel primo semestre del 1984 |
| Il commercio estero della Jugoslavia nel primo semestre del 1984 |
| Il dibattito sulle zone franche in Jugoslavia |
| Modifiche della regolamentazione delle società miste in Jugoslavia: nuove proposte e valutazioni critiche |
| La presenza economica dei paesi dell'Est nel mondo in via di sviluppo |
| Le relazioni commerciali dei paesi dell'Est europeo con l'URSS alla luce della congiuntura economica |
| Structural Problems of the Hungarian Economy Under Import Restriction |
| Alcune implicazioni di un basso tasso di sviluppo per l'economia e la società sovietica |
| Certains aspects du systeme de conditions européen des relations économiques Est-Ouest |
| L'evoluzione del commercio estero albanese dopo il distacco dalla Cina |
| Tendenze e fasi delle riforme del commercio estero nei paesi dell'Est europeo nei decenni 1950-1970 |