
| La situazione politica nell'Europa centro-orientale e sud-orientale all'inizio del 2003 |
| Aiuti e sviluppo economico-agricolo nei paesi in transizione dell'Europa centro-orientale e balcanica. |
| L'industria agroalimentare nei paesi dell'Europa centro orientale. Scenari e prospettive. |
| Per-Accession preparation in Hungary: Rural development possibilities in the Wester Transdanubian Region through rural tourism. |
| Albania:l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Bosnia ed Erzegovina:l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Bulgaria:l'evoluzone del quadro economico nel 2002 |
| Croazia : l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Macedonia:l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Macroeconomic and development consequences of motorway construction in Slovenia |
| Polonia: l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Repubblica Ceca: l'evoluzione del quadro economico nel 2002. |
| Romania:l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Serbia e Montenegro |
| Situazione e prospettive dell'Ucraina - 2002/2003 |
| Situazione economica nel 2002 e prospettive per il 2003 nell'Europa centro-orientale e sud-orientale:la situazione nel 2002. |
| Slovacchia: l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Slovenia : l'evoluzione del quadro economico nel 2002 |
| Ungheria: l'evoluzione del quadro economico 2002. |
| Alcune osservazioni sull'evoluzione e sulle principali caratteristiche degli investimenti diretti ungheresi all'estero. |
| Considerazioni sull'avvio del percorso di pace per il Kosovo |
| La crisi energetica albanese: cause ed evoluzione |
| Il difficile percorso per una soluzione della crisi moldava |
| Tra UE e Balcani:la Croazia alle urne |
| evoluzione della situazione economica nell'Europa centro-orientale e sud-orientale |
| Incerta evoluzione della crisi politica e istituzionale in Serbia |
| La posizione di Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia alla vigilia dell'adesione all'Ue |
| La situazione delle relazioni con l'Ue dei paesi dei Balcani occidentali |
| Ungheria, Rep.Ceca, Slovacchia, Austria: tendenze del traffico oltremare attraverso alcuni principali porti del Nord e del Sud dell'Europa nel 2002 |
| L'Europa e i Balcani occidentali: problemi economico-sociali e impatto dell'allargamento dell'UE |
| Europa promessa: i Balcani e l'allargamento dell'UE. |
| Principali implicazioni per lo sviluppo economico a lungo termine dell'evoluzione del quadro demografico dell'Europa centro-orientale. |
| I protettori europei nei Balcani |
| Why did the permision system reforms in Poland and Slovenia lead to different outcomes? |