
| Il budget monetario |
| Controllo di gestione e processi produttivi |
| L'internazionalizzazione delle imprese italiane |
| Parchi scientifici per l'innovazione |
| Per un controllo efficace del credito |
| Riflessioni di marketing per lo sportello bancario |
| Il tempo manageriale come fattore strategico |
| Banche dati, illusione telematica? |
| Competitività, innovazione ed efficienza nel sistema finanziario italiano |
| La 'Dematurity', ovvero la rinascita dei settori tradizionali |
| Esperienze applicative di banche dati internazionali |
| L'evoluzione delle aziende di credito: un'analisi bibliografica |
| Indagine sull'uso dell'informatica nelle imprese italiane |
| Informatica per il controllo finanziario |
| L'informatica senza informatici |
| Manager d'impresa e dirigente di pubbliche istituzioni: formazione comune o diversificata? |
| Minicronaca del Convegno Fendac |
| Nuove tecnologie e (vecchie) relazioni industriali |
| Office Automation: libertà o schiavitù? |
| Il personal computer per il manager |
| La definizione degli obiettivi |
| Diversificazione e creatività |
| La diversificazione per linee interne |
| L'impresa, la Borsa e i fondi comuni di investimento |
| Innovazione e cultura d'impresa |
| Innovazione tecnologica e rinnovamento aziendale |
| Per una teoria della diversificazione |
| Una storia di diversificazioni |
| Strategie per uno sviluppo industriale |
| Trasferimento di tecnologie e gestione delle licenze |
| Valutazioni strategiche nell'acquisto di aziende |
| Una aggiornata geografia delle aree di sviluppo in Europa |
| Il capitale umano nelle banche: una risorsa sottoutilizzata |
| Il controllo di efficienza operativa |
| Errori strategici di gestione finanziaria |
| Una funzione da riscoprire: il marketing |
| Per una gestione più efficace delle risorse umane |
| Quando sistemi direzionali e obiettivi non coincidono |
| La strumentazione, aspetto trascurato dei grandi progetti |
| L'analisi dei raggruppamenti strategici di imprese |
| La banca nell'impresa: il Corporate Banking |
| Controllo totale per la qualità |
| Esportare o internazionalizzarsi? |
| I 'fattori critici di successo' |
| Il finanziamento della biotecnologia in USA |
| Il Know-How, nuova ricchezza |
| Pianificazione Operativa e strategia |
| La canalizzazione del risparmio finanziario |
| La deregulation finanziaria negli Stati Uniti |
| Imprese e fondi di investimento: prospettive di collaborazione |
| Imprese innovative e mercato dei capitali |
| L'organizzazione della funzione amministrativo finanziaria |
| Tendenze e recenti sviluppi del mercato dei titoli |
| Titoli atipici e Borsa |
| La valorizzazione delle risorse umane |
| La variabile finanziaria nelle strategie d'impresa |