Analisi giuridica dell'economia - annata 2003
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Gli amministratori indipendenti: mito e realtà nelle esperienze anglosassoni |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Basilea 2 e PMI: nuova vita per il Consiglio di amministrazione? |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Il CdA: quale funzione e quando è efficiente |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Il Consiglio di amministrazione nelle imprese familiari chiuse: quale ruolo possibile? |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Il Consiglio di amministrazione nelle medie imprese familiari chiuse: alcuni casi/esperienze |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| La disciplina degli interessi degli amministratori di s.p.a. tra nuovo sistema e vecchi problemi |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Quali doveri fiduciari e di controllo nella gestione delle wolly-owned subsidiaries? |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Il ruolo degli amministratori indipendenti nei paesi dell'Europa contitentale |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Il sindacato del giudice nei confronti degli atti gestori degli amministratori |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Stock Options e corporate governance |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Struttura del CdA ed efficienza della corporate governance |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Sulle sedi di decisione nelle società quotate e sulla prevenzione di abusi da concentrazione di potere |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| L'arbitraggio per la risoluzione dei contrasti gestionali nelle s.r.l. |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| I conferimenti di servizi |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Controlli e autonomia statutaria: attenuare l'audit per abbassare la voice |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Decisioni dei soci e responsabilità degli amministratori |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Di chi è la piccola impresa? Riflessioni su proprietà e accesso nella riforma societaria |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Diritti particolari dei soci e categorie speciali di partecipazioni |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| L'exit del socio nei modelli legali stranieri corrispondenti alla s.r.l. |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| I finanziamenti dei soci nella s.r.l. |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Limited Liability Companies e Limited Liability Partnerships negli Stati Uniti |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Recesso ed esclusione del socio: interessi in gioco e costi degli strumenti di tutela |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Soci e responsabilità nella nuova s.r.l. |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Società a responsabilità limitata e costi di transazione |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Società a responsabilità limitata e procedure concorsuali |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| La tassazione per trasparenza della s.r.l. nella riforma fiscale |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Titoli di debito e riforma del diritto societario: alcune valutazioni critiche |
Analisi giuridica dell'economia - 2003